“Negli ultimi anni – ha continuato Fierro –  in Italia e nel mondo è cresciuto notevolmente l’interesse per l’utilizzo energetico delle biomasse agricole e forestali. In Italia, in particolare, recentemente c’è stata una diffusa presa di coscienza che la bionergia può da un lato offrire nuove opportunità di reddito alle imprese del settore primario e dall’altro contribuire alla soluzione di gravi problemi ambientali.
Gli attuali scenari relativi al comparto agricolo, – ha aggiunto il vicepresidente della Giunta Regionale – e l’applicazione della Pac a livello delle regioni più intensamente coltivate, impongono sempre di più scelte che comportano una differenziazione dei prodotti e dei servizi svolti dalle aziende agricole. Accanto alle colture tradizionali si susseguono nuove proposte e opportunità nel nome della qualità del prodotto e della sostenibilità ambientale”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?