“Negli ultimi anni – ha continuato Fierro – in Italia e nel mondo è cresciuto notevolmente l’interesse per l’utilizzo energetico delle biomasse agricole e forestali. In Italia, in particolare, recentemente c’è stata una diffusa presa di coscienza che la bionergia può da un lato offrire nuove opportunità di reddito alle imprese del settore primario e dall’altro contribuire alla soluzione di gravi problemi ambientali.
Gli attuali scenari relativi al comparto agricolo, – ha aggiunto il vicepresidente della Giunta Regionale – e l’applicazione della Pac a livello delle regioni più intensamente coltivate, impongono sempre di più scelte che comportano una differenziazione dei prodotti e dei servizi svolti dalle aziende agricole. Accanto alle colture tradizionali si susseguono nuove proposte e opportunità nel nome della qualità del prodotto e della sostenibilità ambientale”.
Nemoli, convegno su biomasse: l’intervento di Fierro
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università