La delegazione lucana, guidata dal segretario regionale, Giovanni Casaletto e dal coordinatore della segreteria, Sergio Ragone, è composta di trenta tra ragazze e ragazzi, partiti questa mattina da Roma e da Napoli. Il campeggio mondiale della Iusy è un appuntamento che si ripete ogni quattro anni, all’interno del quale sono proposti workshops, dibattiti e seminari su temi di politica internazionale, parità di genere, politiche di integrazione.
Ad aprire i lavori e a dare il benvenuto ai partecipanti sarà il premier Zapatero. “La Sinistra Giovanile lucana non poteva mancare a questo importante appuntamento internazionale. Dal locale al globale, si dà l’ennesima prova del bisogno dei giovani di allargare i propri orizzonti, dalla politica locale, a quella europea e mondiale. E’ sempre più sentita l’esigenza di “fare rete” e confrontarsi con chi ha scelto la nostra stessa forma di impegno, anche se a chilometri di distanza”. Esprime grande soddisfazione il Segretario Casaletto alla vigilia della partenza . Attesa per la giornata di sabato 22, la presenza di Paul Nyrup Rasmussen, il danese presidente del Partito Socialista Europeo.
La Sinistra Giovanile lucana al Festival Iusy di Alicante
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università