“Il piano– ha spiegato Rondinone – rappresenta una tappa importante verso la concreta valorizzazione delle risorse ambientali e una risposta alle grandi aspettative sociali e lavorative”.

Secondo Rondinone “non bisogna tuttavia sottovalutare il fatto che, per la prima volta in Basilicata, questo settore verrà aperto a 22 giovani laureati in Scienze forestali e, quindi, a figure professionali altamente specializzate che avranno anche un ruolo di grande responsabilità sia sotto il profilo organizzativo che qualitativo, dal momento che si occuperanno della direzione dei lavori e della progettazione dei processi qualitativi di valorizzazione del nostro patrimonio forestale”.

Rondinone ha precisato, inoltre, che “con l’approvazione del regolamento per l’incremento dei livelli occupazionali nel settore forestale (turnover) e la previsione di nuovi addetti nelle liste speciali della forestazione si delinea l’opportunità di dare una svolta decisiva all’organizzazione del lavoro forestale che è ormai obsoleta  e fortemente inquadrata nell’ambito delle emergenze sociali, nonché demotivante per gli operatori”.

“Il piano non più annuale ma triennale – ha aggiunto Rondinone – prevede inoltre finanziamenti agli enti delegati per l’acquisto di macchinari e attrezzature specifiche per effettuare le lavorazioni che, fino ad oggi, sono state svolte senza l’ausilio di macchine e tecniche adeguate”.

“Il settore forestale – ha concluso Rondinone – si delinea dunque come un elemento strategico dello sviluppo della nostra regione al servizio di varie attività produttive, a partire dal turismo ambientale e culturale che speriamo possa sempre avvalersi di questo importante patrimonio regionale”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?