In particolare si è discusso di radiocomunicazioni, assistenza sanitaria in ausilio a quella istituzionale del 118, assistenza con ambulanze, ausilio alla disciplina del traffico e dei parcheggi, prevenzione antincendio per le manifestazioni che si svolgono nei boschi, assistenza alla popolazione, ausilio alle attività istituzionali di tutela della sicurezza. La manifestazione, che mira a valorizzare l’area del Senisese e a promuovere le bellezze del Pollino, si svolgerà il prossimo 29 luglio e coinvolgerà tutti i paesi del comprensorio. Il momento clou sarà il concerto di tre grandi nomi della musica italiana che si esibiranno nello stadio di Senise: Alex Britti, Edoardo Bennato e Cesare Cremonini. Prima e dopo il concerto, nei 24 Comuni coinvolti nella manifestazione, si alterneranno momenti di musica, folklore, eno-gastronomia, cultura.
La Notte della Luna: concordate le attività della Protezione Civile
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 10 mesi fa
-
registrato 6 anni, 10 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università