È nato, così, il cartellone SASSI SONANTI, che in questi giorni e fino a dicembre proporrà un ricco e variegato programma di momenti d’intrattenimento, mostre, convegni, concerti è stata organizzata da MONACELLECULTURA in collaborazione con il Festival Duni, l’Onyx Jazz Club, Cgil Matera e con la partecipazione del Lucania Buskers Festival.
Un’unica rassegna, un contenitore ideale che si articolerà per la maggior parte dei suoi appuntamenti proprio negli ambienti suggestivi e funzionali del complesso de Le Monacelle.

Se SASSI SONANTI è la locandina ufficiale dell’estate materana, al suo interno le offerte delle maggiori associazioni culturali cittadini mantengono intatta tutta la loro identità che, in questi anni, ha permesso loro di affermarsi e consolidarsi come momenti d’eccellenza nell’offerta culturale cittadina anche al di fuori dei confini lucani.

Il programma di MONACELLECULTURA, giunto al suo quarto anno di attuazione, per l’edizione 2006 propone ancora un’altra tappa del suo viaggio ideale tra le culture del mondo attraverso le suggestioni della musica etnica e delle contaminazioni sonore. La rassegna, poi, accoglie anche gli apporti di Cgil Matera – Centenario con la rassegna cinematografica «Pane & Rose» sui temi del lavoro (n.b. – il cinema d’essai ha avuto sempre rilievo nella programmazione di MonacelleCultura) e le esibizioni degli artisti di strada per la tranche cittadina del Lucania Buskers Festival.

INFOLINE: MONACELLE CULTURA monacellecultura@virgilio.it
Le Monacelle –  via Riscatto 9/10 (nei pressi del Duomo)  tel. 0835.344.097; fax. 0835.336.541;
mail: lemonacelle@hotmail.com. Direzione: Antonella Salvatore Ambrosecchia

Di seguito il programma di MonacelleCultura 06 nell’ambito del cartellone SASSI SONANTI:
l’inizio degli spettacoli è alle 21.30

• Lunedì 17 Luglio – Terrazza delle Monacelle € 5.00
Musica Zingara-Dionisiaca con Guappecartò Musica

• Venerdì 21 Luglio – Giardino delle Monacelle € 5.00
La musica dall’India con Shaid Parvez (Sitar) e Nihar Mehta (Tabla)

• Sabato 22 luglio – Terrazza delle Monacelle ingresso libero
CGIL CENTENARIO PANE&ROSE Rassegna Cinematografica sul lavoro
Film: Tempi moderni di Charlie Chaplin

• Giovedì 27 luglio – Giardino delle Monacelle € 5.00
La musica dall’Iran con Arash Yari (daff) e Elisa Yari (santur)

• Domenica 30 Luglio – Giardino delle Monacelle € 5.00
Le zampogne del Pollino con Totarella

• Martedì 1 agosto – Terrazza delle Monacelle ingresso libero
CGIL CENTENARIO PANE&ROSE Rassegna Cinematografica sul lavoro
Film: Super size me di Morgan Spurlock

• Sabato 5 agosto – Terrazza delle Monacelle ingresso libero
CGIL CENTENARIO PANE&ROSE Rassegna Cinematografica sul lavoro
Film: Moodlaadè di Ousmane Sembene

• Sabato 12 Agosto – Terrazza delle Monacelle € 5.00
Le danze dal mondo Concerto

• Domenica 13 Agosto – Piazza Sedile e dintorni ingresso libero
LUCANIA BUSKERS FESTIVAL
Giocolieri, musicanti, acrobati, clowns: 12 compagnie, 25 spettacoli

• Lunedì 14 Agosto – Terrazza Le Monacelle € 5.00
LUCANIA BUSKERS FESTIVAL
Compagnia Sinakt in “Vita” spettacolo di circo-teatro

• Giovedì 17 agosto – Terrazza delle Monacelle ingresso libero
CGIL CENTENARIO PANE&ROSE Rassegna Cinematografica sul lavoro
Film: Forza Italia di Roberto Faenza

• Sabato 19 agosto – Terrazza delle Monacelle Ingresso libero
CGIL CENTENARIO PANE&ROSE Rassegna Cinematografica sul lavoro
Film: The Corporation di Achbar, Abbot, Bakan

• Lunedì 21 Agosto – Terrazza delle Monacelle € 5.00
Noche de Tango – Conversazione e musiche di Astor Piazzola  con B. Fornabaio voce, F. Clemente violino, L. Paolicelli Pianoforte, B. Scandiffio sax, G. Fossanova chitarra, A. Carmentano contrabbasso, ballerini di tango.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?