Lo ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo, esprimendo soddisfazione per l’approvazione della legge di riordino degli enti.
“Questo provvedimento – ha aggiunto De Filippo – si colloca nel solco dei processo, già preannunciato nel programma del governo regionale, per il riordino della filiera delle istituzioni intermedie ossia per una più organica definizione dell’assetto delle funzioni e dei poteri che Regione ed autonomie condividono sul territorio. Si tratta di un discorso d’insieme sulla riforma della politica e sul rinnovamento dello spirito pubblico che esige un forte impegno di coerenza in termini di maggiore trasparenza e responsabilizzazione, cioè di semplificazione organizzativa, riaccorpamento funzionale, elevazione dell’efficienza, riduzione dei costi”. Il riordino previsto comporterà a regime un risparmio di spesa stimabile in circa un milione di euro annui.
“Il riordino degli enti ed organismi strumentali – ha sottolineato il presidente della Regione – obbedisce al principio della distinzione e del raccordo tra indirizzo politico, posto in capo al governo regionale, ed autonomia gestionale affidata agli organi ed alle strutture degli enti medesimi. L’analisi della normativa riferita ai singoli enti, unitamente a quella delle funzioni affidate, dei costì di funzionamento e dei risultati ottenuti, ha suggerito la soppressione di taluni enti ed organismi, sia per intervenuti mutamenti legislativi che per eliminare sovrapposizioni ed interferenze di competenze proprie degli stessi con quelle dei dipartimenti regionali di riferimento”.
“La legge approvata – ha concluso De Filippo – riconduce ad unità, rendendo omogenei, per quanto possibile, l’organizzazione degli enti di comparabile dimensione, intervenendo sugli organi e sulle relative indennità, proponendo la soppressione di figure svolgenti funzioni omologhe o complementari, il riconoscimento di poteri di gestione idonei ad accrescerne la flessibilità organizzativa in ragione delle esigenze funzionali, la presenza di strutture collegiali di indirizzo e di partecipazione ovvero di coordinamento scientifico. Il tutto per rispondere in modo più efficace ed efficiente ai bisogni del territorio e dei cittadini”.
Legge di riordino degli enti, il commento del presidente De Filippo
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università