La Rassegna alla quale parteciperanno otto ristoranti lucani che operano nella capitale della Germania ha il fine di promuovere l’enogastronomia e le produzioni tradizionali e pregiate collegandole in una visione integrata alla promozione del turismo e del territorio, alla cultura e alla storia lucana.
L’evento è organizzato dal Dipartimento regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana, dal Dipartimento regionale Attività Produttive e Turismo e dall’Azienda di promozione turistica della Basilicata.
I ristoranti selezionati per l’iniziativa sono: “Trattoria A’Muntagnola”, “Al Contadino sotto le stelle”, “Trattoria Lucana”, “Nuova Masseria”, “Il Pozzetto”, “La Tettoia”, “Carpe Diem”, “Al Petrocelli”.
I ristoranti aderenti proporranno per tutta la durata della promozione un menù tipico della Basilicata, esporranno pannelli fotografici sulle principali località turistiche lucane, consegneranno, inoltre, materiale divulgativo sulla regione. L’azione promozionale prevede l’abbinamento della cucina lucana ad attività culturali, convegnistiche e di spettacolo. In particolare per il primo luglio è prevista, presso la
“ Trattoria A’Muntagnola” una grande “Festa lucana” a partire dalle ore 11,00 fino alle 22,00, con una serie di iniziative di promozione e di presentazione di oli extravergini, vini pregiati e gastronomia lucana; l’iniziativa sarà ripetuta nei giorni seguenti nei vari ristoranti.
Sempre il primo luglio alle ore 15,30, si terrà una tavola rotonda dal tema “Il Ristorante tipico come strumento di promozione del territorio” con la partecipazione in qualità di moderatore di Thomas Platt critico gastronomico di fama mondiale, di giornalisti di importanti riviste tedesche e alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, Donato Salvatore e dell’amministratore unico dell’Azienda di promozione turistica della Basilicata, Mario Trufelli.
Durante tutto il periodo le varie manifestazioni saranno seguite dalla stampa tedesca, con inviti a personalità del settore agroalimentare, della cultura, dell’arte e dello sport.
Le giornate berlinesi saranno, inoltre, l’occasione per rinsaldare ulteriori nuovi rapporti ed iniziative tra le Istituzioni italiane, la Regione Basilicata e gli operatori lucani della ristorazione e del settore alimentare che operano in Germania.
“Il circuito dei Ristoranti lucani nel mondo – ha asserito il vicepresidente della Giunta regionale e assessore all’Agricoltura, Gaetano Fierro- è un modo eccellente di promuovere l’enogastronomia, infatti altre regioni italiane stanno imitando il nostro modello. L’obiettivo è spingere all’apertura di nuovi punti di ristorazione tradizionale lucana incoraggiando sempre più i nostri operatori, esortandoli all’acquisto delle produzioni regionali di qualità e divulgando ulteriormente la cultura enogastronomica lucana all’estero”.
“L’occasione dei Mondiali di calcio di Berlino – ha affermato l’assessore regionale al Turismo, Donato Salvatore- coincide con la terza edizione della Rassegna “La Basilicata a Tavola”, intendiamo pertanto cogliere tale opportunità per aumentare le visite ai nostri ristoranti che operano a Berlino, che riteniamo siano il miglior veicolo per diffondere una immagine d’eccellenza per il nostro territorio e le nostre bellezze artistiche e paesaggistiche”.
Berlino la terza edizione de “la Basilicata a tavola”
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 10 mesi fa
-
registrato 6 anni, 10 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università