Il nuovo accordo, che prevede sempre un finanziamento di 32.400.000 euro a carico del Por Basilicata 2000 – 2006, sarà così articolato: 19.600.000 euro per “Strutture e spazi urbani”, 2.500.000 euro per “Infrastrutture e mobilità”, 3.250.000 euro per “Rianimazione economica”, 3.450.000 per “Azioni immateriali”, 2.800.000 per “Ristrutturazione della rete dei servizi”, 800.000 euro per “Esternalizzazione dei servizi socio assistenziali ed educativi”.
“Abbiamo accolto con favore la proposta del Comune di Matera di rimodulazione dei fondi Pisu perché si muove proprio in coerenza con il Disegno strategico regionale che intende valorizzare il ruolo delle due città lucane a favore dell’intero territorio. Le due città – ha detto De Filippo – rappresentano un’opportunità e una priorità per tutta la regione. Non è un caso che in fase di trattativa abbiamo chiesto e ottenuto dall’Unione europea di inserire negli assi strategici finanziamenti per città di ridotte dimensioni come le nostre”.
Il presidente della Regione, Vito De Filippo, ha quindi reso noto le altre prossime tre iniziative riguardanti Matera: “Abbiamo ulteriori tre impegni per Matera. Il primo riguarda il completamento della tangenziale. Qualsiasi sarà il dibattito che la città, autonomamente, svilupperà intorno a questo progetto, Matera troverà sempre una risposta finanziaria da parte della Regione Basilicata. Inoltre, abbiamo avviato, attraverso i fondi Fas, il programma per la nascita del polo cinematografico regionale in cui Matera avrà un ruolo di tutto rilievo considerato in suo contesto architettonico, storico, culturale unico ed irripetibile; nel completamento della riforma degli enti irrigui, infine, Matera avrà un ruolo ancora più centrale come sede istituzionale e operativa”.
De Filippo, poi, si è soffermato sulla rimodulazione dei fondi Pisu. “Le grandi crisi industriali – ha detto il presidente della Regione – non ci devono scoraggiare a effettuare investimenti sulle vocazioni del territorio, sugli aspetti culturali e di natura sociale perché dobbiamo fare sempre di più affinché la Basilicata somigli sempre di più alla Basilicata”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?