Costituzione che dovrà necessariamente vedere delle modifiche nel suo impianto. Con la vittoria del NO ha vinto quindi Il Paese che non vede più la propria identità messa in discussione dalle camicie verdi e dai quattro saggi della bassa padana. Per noi questa vittoria dell’Italia, la stessa che al 90° ha esultato per il rigore di Totti che ci ha portato ai quarti di finale, rappresenta una sfida nuova. Dopo questa ultima chiamata al voto e con il risultato di questo Referendum, si sente la necessità di rilanciare una forte identità, quella della tradizione democratica nazionale, quella che diede un fondamento democratico al paese. Solo di lì, noi crediamo, potrà nascere quel partito di cui il Paese necessità. Ed è questa la nuova sfida che si pone innanzi alle forze politiche e che la Sinistra giovanile di Basilicata non vuole eludere. Ma il nuovo partito non può nascere senza popolo, senza il popolo che lo compone, lo fa, ne aderisce e lo fa vivere nel territorio.
Ha vinto L’Italia…ha vinto il NO!!!
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università