Lo sostiene il capogruppo di IdV in Consiglio Regionale Antonio Autilio, per il quale “la buona affluenza alle urne e la valanga di NO sono per la storia democratica anche del popolo lucano un’ulteriore prova di partecipazione alle scelte della politica e di attaccamento alle istituzioni. Una scelta ancora più rilevante perché è avvenuta – continua Autilio – senza condizionamenti politici, a dimostrazione della libertà di valutazione nonostante la campagna referendaria fosse stata eccessivamente caricata di significato politico, soprattutto da parte del centrodestra. E’ necessario però tenere conto anche dell’indicazione venuta da quanti hanno votato SI perché si accolga l’indiretta volontà di una riapertura del dialogo che ci deve vedere fortemente determinati nella ricerca di un confronto serio con il centrodestra per aggiornare la Carta Costituzionale e riprendere il lavoro delle riforme istituzionali regionali interrotto con la precedente legislatura. E’ un impegno che cade in una fase particolarmente importante anche per la programmazione regionale ma che rispetto ad essa – afferma Autilio – non si può certo considerare avulsa o comunque a sé stante: le riforme istituzionali devono perciò camminare di pari passo con i processi di programmazione per determinare entrambi, in stretta sintonia, le condizioni di sviluppo democratico, sociale, civile e produttivo”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?