La manifestazione è sostenuta dal Dipartimento Attività Produttive e dal Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, dall? Azienda di Promozione Turistica Regionale, dall?ALSIA, dalla Camera di Commercio di Potenza, dalla Provincia di Potenza, dal GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano, e dal Comune ospitante, la Città di Venosa.

Vi parteciperanno le associazioni più importanti del settore tra le quali Go Wine, Enoteca Italiana di Siena, Slow Food, Movimento Turismo del Vino, Città del Vino, A.I.S ecc.

La manifestazione si svolgerà in uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della nostra regione, una cornice unica ed affascinante che da sola meriterà la visita ad Aglianica: la suggestione dei luoghi, l’organizzazione accurata e la scelta oculata dei partecipanti rigorosamente nel segno della qualità sono le armi vincenti del Wine Festival che ormai non è più solo punto di riferimento per l’enologia ma anche per la gastronomia e per tutti i prodotti di qualità del territorio.

Ad Aglianica si darà ai nostri ospiti, come ogni anno, la migliore rappresentazione di quanto la nostra regione può fornire dal punto di vista storico, culturale, paesaggistico ma soprattutto della buona cucina e del buon vino.Aglianica 2006 sarà un itinerario magico e gustoso alla scoperta delle bellezze e dei sapori della nostra regione.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?