La funzione della Sinistra Giovanile è stata determinante per far sì che il Patto rappresentasse la linea guida, la stella polare, della nuova legislatura regionale. Ma il lavoro comincia adesso. Sarà importante seguire le misure che di volta in volta verranno adottate, orientando proposte e contenuti alla valorizzazione dei talenti, della creatività, dei meriti e dei bisogni dei giovani lucani, i saperi e le competenze. Solo così potrà rappresentare un ponte sul futuro.

Occorre però, da subito, un costante lavoro di coinvolgimento dei giovani, dei territori, dell’associazionismo, del volontariato. Il Patto vive nel coinvolgimento delle parti e nell’entusiasmo che saprà creare tra i giovani di questa regione che dal Patto hanno maturato molte attese. La Sinistra Giovanile ha sempre avuto un ruolo attivo e propositivo sui temi generazionali nell’agenda regionale e nazionale, a partire dal successo rappresentato dalla legge 11/2000, da molti forum comunali e, non ultimo, dalla proposta di legge “Accesso al futuro” fatta già propria dal Governo Prodi con la istituzione del Ministero per le Politiche Giovanili e del Forum Nazionale della Gioventù.

Queste proposte si inseriscono in un lungo ciclo di questa organizzazione ed assumono rilievo con la elezione di un trentenne alla guida dei Democratici di Sinistra di Basilicata.

di Direzione Regionale SG Basilicata

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?