L’azione di recupero dell’efficienza e dell’efficacia delle strutture ospedaliere dell’ASL n3 di Lagonegro, avviata dalla Direzione Aziendale da i primi risultati. I dati provvisori della mobilità interregionale, soprattutto quella attiva, confermano che le iniziative avviate (benessere degli operatori, accoglienza e migliori comfort degli ambiti di cura, attenzione qualitativa-quantitativa delle dotazioni tecnologiche ecc…) hanno migliorato il grado di attrattiva delle nostre strutture ospedaliere.
La mobilità ha avuto un incremento dell’8 per cento rispetto al dato fatto registrare nell’anno 2004, che corrisponde ad un valore economico di oltre un miliardo di vecchie lire. Per contro la Direzione Aziendale ha piena consapevolezza del fatto che anche nel 2005 tanti nostri utenti continuano ad emigrare nelle strutture ospedaliere extraregionali limitrofe per prestazioni di bassa-media complessità.
“Purtroppo la particolare situazione orografica, il confinare dell’Azienda Sanitaria USL n3 con regioni diverse – spiega il dott. Vincenzo La Regina, direttore sanitario dell’ASL n3 – è un tema che nell’ambito più complessivo della mobilità passiva merita molta attenzione. Comunque, la Direzione Aziendale, nel confermare le priorità fondamentali delle sue azioni per la riduzione della mobilità passiva, è convinta che il processo di Audit informa con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera scelta e il coinvolgimento degli stessi nelle strategie aziendali sia la strada vincente”.
Per contatti:
Regina Cozzi – Tel.Uff. 0973/48547 – Cell. 339/6805574
e-mail: ufficiostampa@asl3lagonegro.it; reginacozzi@tiscali.it
Sito: http://www.asl3lagonegro.it/