Lo ha sostenuto il capogruppo di IdV in Consiglio Regionale, Antonio Autilio, intervenendo a Marsiconuovo ad un incontro promosso dalla Sinistra Giovanile sui temi del referendum costituzionale, precisando che “siamo interessati a diventare “soci fondatori” e non certo “gregari”. Nel riferire che il presidente del partito on. Antonio Di Pietro, in proposito, ha inviato una lettera di tale tenore ai leaders dei Ds e Margherita, Piero Fassino e Francesco Rutelli, nonché al Premier Romano Prodi, Autilio ha sottolineato che “il Partito Democratico deve considerare le diverse culture cattolico-democratica, socialista, liberale e riformista in ugual misura nel processo di aggregazione”. “Seguo pertanto il dibattito in corso con grande interesse per gli sviluppi e le ripercussioni, specie per semplificare la presenza dei partiti e rafforzare il soggetto politico unico dei moderati lucani. Il mio partito – ha detto ancora Autilio – auspica la costituzione, anche in tempi brevi, di un unico soggetto tra le diverse forze politiche all’interno della nostra coalizione, sia per superare l’individualismo dei partiti, sia per la costruzione di un percorso politico comune e di lungo termine. In virtù dell’attuale legge elettorale ogni partito può condizionare gli altri. Una situazione da modificare perché gli italiani richiedono ormai il bipolarismo, la stabilità ed una politica dell’alternanza. Il dialogo per la costituzione del nuovo Partito Democratico deve perciò coinvolgere tutte le forze politiche della coalizione con l’importante partecipazione della società civile. Il Partito Democratico deve partire da questo, per non diventare una semplice sommatoria di due segreterie di partito. Di qui – ha concluso Autilio – la disponibilità dell’Italia dei Valori a partecipare all’avvio di questo importante percorso, in particolare nella prima fase, la più importante e delicata”.
Autilio siamo interessati al partito democratico come “soci fondatori” e non certo come “gregari”
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università