Un incontro di alto profilo con il senatore Colombo, un “padre” costituente, le riflessione, le opinioni, le idee di chi ha partecipato alla stesura del testo Costituzionale repubblicano.
I Giovani della Margherita ribadiscono il loro no per salvare la Costituzione italiana, per bocciare i devastanti contenuti della riforma costituzionale: devolution, Senato federale, riduzione delle funzioni di garanzia del Presidente della Repubblica. Per fermare il complicato e confuso meccanismo di formazione della leggi, per non riscrivere 59 articoli su 139.
Per questo referendum, di tipo Costituzionale, le legge non prevede il quorum qualunque sia il numero dei votanti la consultazione popolare è valida, dunque vince chi va alle urne a votare. Vince chi vota no per salvare la Costituzione.
All’incontro-dibattito parteciperanno rappresentanti del mondo politico e istituzionale, provinciale, regionale e nazionale.
Referendum: a Policoro, i giovani della Margherita con Colombo per il No
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università