Tale Commissione ha da subito avviato i lavori per la valutazione dell’unico progetto candidato che è stato, obbligatoriamente, oggetto di attenta ed approfondita analisi tecnico-amministrativa in funzione della complessità tecnologica ed infrastrutturale del progetto e dell’impatto che esso avrà nell’ambito dell’intera nuova programmazione regionale in corso nel settore degli investimenti ICT (Information Communication Tecnology), con particolare riguardo a quelli relativi all’evoluzione del sistema “Larga Banda”. I lavori della Commissione sono in fase conclusiva. È da evidenziare che la Regione Basilicata ha, comunque, assicurato la piena prosecuzione dei servizi di rete garantiti all’interno del primo appalto le cui ditte fornitrici sono tutte componenti del nuovo raggruppamento di imprese che ha partecipato al nuovo bando di gara. In riferimento al commento circa la nuova gara che prevederebbe la sostituzione del rame con la fibra ottica permettendo di passare da 34 MBit a 1,5 GBit è opportuno precisare che la Regione, fino ad oggi, non possiede neanche un sol metro lineare di rete geografica, sia essa in rame o in fibra, ma garantisce, da sempre, l’erogazione dei servizi avvalendosi di fornitori di Telecomunicazioni proprietari delle strutture fisiche che in alcuni tratti sono già in fibra ottica. Di contro si vuole sottolineare l’impegno della Regione Basilicata che con i nuovi interventi in corso di realizzazione nell’ambito del progetto “Larga Banda”, ha avviato, per la prima volta, politiche tese a detenere la proprietà fisica delle infrastrutture di rete in corso di realizzazione con le più moderne ed innovative tecnologie (Fibra ottica, Wireless, WiMax, ecc..) per la copertura diretta di zone territoriali svantaggiate al fine di abbattere sensibilmente il divario digitale (digital divide) completando la copertura territoriale ed ottenendo allo stesso tempo una notevole razionalizzazione delle risorse finanziarie disponibili.
Appalto progetto Rupar Basilicata
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università