Con la prima la Regione ha elaborato un elenco di “Grandi eventi”, oggetto di finanziamento diretto per un importo di circa 437mila euro relativo al 2006.  “In Basilicata annualmente si svolgono manifestazioni – spiega l’assessore Salvatore – organizzate da enti pubblici, da circoli e associazioni culturali e religiose, da pro-loco, che per consolidamento nell’immaginario collettivo, per risonanza a livello nazionale anche sui mass media, per capacità di attrazione di visitatori, si configurano come efficaci veicoli della immagine turistica della Basilicata. Questi eventi, indiscutibilmente radicati, rappresentano l’espressione migliore della poliedricità e diversità di aspetti e suggestioni offerte dai nostri territori”.

La seconda linea di intervento, alla quale è destinata la rimanente parte dello stanziamento pari a circa 525mila euro, consiste in un Avviso pubblico per la presentazione di candidature di eventi,  proposti da enti pubblici, organizzazioni ed associazioni, pro loco. “La procedura di selezione degli eventi adottata quest’anno rappresenta una importante novità – afferma Salvatore – per valorizzare i fermenti che affiorano nel tessuto culturale della regione e le nuove proposte che si prefigurano utili a vivacizzare le località turistiche”. La scelta di ricorrere all’avviso pubblico “con criteri di valutazione rigorosi – sostiene ancora l’assessore – consentirà di non disperdere a “pioggia” i fondi, ma di utilizzarli per creare una rete di eventi, nell’anno in corso, tale da far emergere in Basilicata punte evidenti di creatività e vivacità”. Possono essere destinatari di contributi eventi e rassegne interregionali di teatro, musica, cinema, culturali, folcloristici, enogastronomici, di artigianato artistico e di promozione dei prodotti tipici ed anche eventi sportivi. Il contributo massimo concedibile è di 20mila euro.

I criteri di valutazione tengono conto anche del grado di condivisione delle iniziative con gli operatori turistici della ricettività, della ristorazione, della organizzazione di viaggi, dell’animazione e del tempo libero. Le domande di candidatura devono essere presentate entro il 10 luglio 2006 su moduli che è possibile scaricare dal sito internet http://www.basilicatanet.it/ o ritirare direttamente allo sportello Urp del Dipartimento Attività produttive in Viale della Regione n. 12 a Potenza. Per qualsiasi informazione l’Ufficio è aperto al pubblico dalle ore 10 alle ore 13 dal lunedì al venerdì e dalle ore 16 alle 17,30 del martedì e del giovedì non festivi (tel. 0971/668624). Notizie sul bando possono essere richieste anche al numero verde della Regione Basilicata 800292020 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20 e il sabato dalle ore 8 alle ore 14, nei giorni non festivi.

L’esecutivo, infine, con un altro provvedimento, ha stanziato 200mila euro, per sostenere piccoli eventi e manifestazioni, frequentemente di ambito locale e che tuttavia hanno la importante funzione di vivacizzare i nostri piccoli paesi e di rendere più gradevole il soggiorno dei turisti. Destinatari dei finanziamenti i Comuni della Basilicata. Le proposte, una sola per ciascun comune, devono essere presentate all’Apt, direttamente dai comuni oppure da associazioni, proloco ecc. purché “accreditate”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?