Del neonato organismo fanno parte, per decisione assunta dalla Giunta nella seduta del 27 marzo scorso, gli assessori provinciali al turismo di Potenza e Matera, i sindaci dei due capoluoghi, i presidenti dell’Anci e dell’Uncem e rappresentanti di Cna, Unioncamere, Api, Unpli, Federturismo-Confindustria, Assoturismo-Confesercenti, Confturismo-Confcommercio, Azienda di Promozione Turistica. Alla riunione hanno partecipato anche il direttore generale del Dipartimento, Giuseppe Esposito, e il dirigente del settore, Emanuele Nicoletti.

L’assessore Salvatore ha innanzitutto precisato che il Tavolo rappresenterà la sede unica di confronto di tutti i soggetti, pubblici e privati, che operano nel settore con l’obiettivo di rispondere nel concreto all’esigenza avvertita da tempo e periodicamente manifestata di un maggiore, continuo rapporto con i vertici delle organizzazioni degli enti locali e dell’imprenditoria privata. Le politiche e le strategie di sviluppo turistico regionale dovranno coordinarsi con le azioni e le iniziative programmate e messe in campo dagli organismi pubblici e dalle imprese, in modo da vincere la sfida della competitività del sistema con altre realtà interessate ai flussi turistici nazionali e internazionali.

L’Assessore ha ricordato che il modello del Tavolo tecnico è stato mutuato da una precedente, analoga esperienza maturata a livello nazionale e in pochissime altre Regioni italiane, come percorso privilegiato per uno scambio continuo e incessante di esperienze e di conoscenze allo scopo di proporre pratiche di accoglienza comuni in tutta la Basilicata. L’Assessore Salvatore ha, quindi, tracciato il metodo che sarà seguito nel corso delle periodiche riunioni del tavolo Tecnico ed ha anticipato alcuni importanti temi da affrontare nell’immediato, a partire dalla definizione del Piano Regionale del Turismo, scaduto da qualche anno, dall’approvazione del disegno di legge per la classificazione delle strutture ricettive, dal regolamento sul turismo rurale, dal varo del portale nazionale e regionale del turismo. Alla conferenza nazionale del settore, in programma nel prossimo mese di ottobre, la Basilicata vuole presentarsi con risultati ancora più positivi di quelli che si annunciano in questi giorni.

Pare, infatti, che i dati relativi alle presenze dell’ultimo periodo siano ampiamente incoraggianti. Per quanto riguarda il disegno di legge sul riordino degli Enti approvato dalla Giunta regionale, che prevede il commissariamento dell’Apt, l’Assessore Salvatore è stato alquanto deciso nel precisare che il commissariamento non presuppone un giudizio di merito negativo. E’ soltanto la premessa di una fase di riorganizzazione dell’intero settore.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?