Il passo avanti sulla “Lucana” e la questione del riparto dei fondi della 488 destinati all’ area del Lagonegrese, è l’occasione per avviare un dibattito su una nuova economia per l’intera area sud della nostra regione.
I passi successivi devono immediatamente tenere conto della qualità del lavoro della parte più giovane dei lavoratori dell’ ex calzaturificio, è l’inizio dell’ opportunità di misurarsi con un lavoro, dove non si ripetano storie di cassa integrazione e di mobilità che in maniera assistenziale accompagnano all‘ espulsione di chi lavora, ma di considerarle come elementi per riportare tutte e tutti nel mondo del lavoro.
Con tutta Rifondazione Comunista, ai vari livelli istituzionali e non, e insieme al sindacato, saremo impegnati nella ricerca di soluzioni definitive nell’ interesse di tutte le lavoratrici ed i lavoratori, perché coincidente con l’avanzamento politico sociale ed economico delle nostre aree.
Lucana Calzature atteso lo sblocco
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 10 mesi fa
-
registrato 6 anni, 10 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università