Esprimo soddisfazione e gratitudine dopo la decisione e le parole del neo ministro dell’Istruzione Fioroni dopo aver revocato il provvedimento della Moratti che sarebbe dovuta entrare in vigore a settembre. “Finalmente gli studenti sono stati ascoltati da un governo vicino”commenta Michele Palo (pres. consulta studentesca). “una decisione che rivela sensibilità istituzionale e attenzione alle motivazioni che hanno indotto studenti e regioni a protestare continuamente nella scorsa legislatura, un governo che dimostra sin dai primi passi di essere vicino alle esigenze del mondo studentesco; nelle scuole c’è una gran voglia di cambiamento, a partire dalla volontà e dall’esigenza di vedere cancellati tutti i provvedimenti della Moratti che a cui ci siamo opposti con forza in 5 anni di lotte e resistenze per salvaguardare e costruire una scuola realmente pubblica, accessibile, laica, democratica e pluralista”.
Finalmente gli studenti sono stati ascoltati da un governo vicino
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università