I segretari generali regionali di Cgil-Cisl-Uil, Vaccaro, Falotico e Delicio, ribadiscono il giudizio largamente negativo già espresso circa il contenuto del piano di riorganizzazione 2006-2008 presentato dalla Natuzzi ai sindacati di categoria poiché considerato “non convincente”. I massimi dirigenti confederali si dicono, inoltre, “esterrefatti per le improvvide dichiarazioni rese alla stampa dal presidente De Filippo e dall’assessore regionale Salvatore” con le quali hanno espresso “soddisfazione per la scelta del gruppo imprenditoriale di continuare a considerare la Basilicata come un’area strategica alla sua iniziativa industriale”. Vaccaro, Falotico e Delicio aggiungono di non condividere questa soddisfazione ritenendola “fuori luogo poiché la risultante immediata di questo processo di riorganizzazione – hanno proseguito – è la completa cessazione delle attività produttive degli stabilimenti materani di Iesce e La Martella che verrebbero sostituiti da un fantomatico polo logistico integrato che appare null’altro che un grande magazzino di stoccaggio”. Nel mirino di Cgil-Cisl-Uil anche “l’incomprensibile ruolo svolto dalla task force regionale” che avrebbe dovuto, secondo i sindacati, “sovrintendere, con una nuova filosofia di approccio, da un lato alla elaborazione di strumenti di politica industriale e di attrattività d’impresa e dall’altro al governo dei processi di crisi settoriali e delle grandi imprese. L’impressione, invece, è che continui ad attardarsi nella semplice gestione notarile delle crisi, segnatamente sul versante dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali”. Vaccaro, Falotico e Delicio concludono sostenendo che “lo stesso ruolo di Confindustria non può esaurirsi nel certificare la chiusura delle aziende, mentre sarebbe più utile contribuire a sostenere una vera fase di concertazione trilaterale (Regione, sindacati e imprenditori) finalizzata ad un accordo per il rilancio della competitività e delle politiche industriali”.
Cgil-Cisl-Uil sul caso Natuzzi
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 9 mesi fa
-
registrato 3 anni, 9 mesi fa
-
registrato 5 anni, 5 mesi fa
-
registrato 5 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 6 mesi fa
-
registrato 7 anni, 6 mesi fa
-
registrato 11 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 3 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università