Infatti in tutti i consigli comunuali vengono eletti o riconfermati ragazze e ragazzi della Sinistra Giovanile, che ormai diventa l’unica organizzazione politica giovanile in grado di candidare ed eleggere giovani nella nostra Regione. Ciò significa anche che è ormai cresciuta una generazione diffusa su tutto il territorio in grado di interpretare le esigenze e le aspettative dei giovani e sapersi assumere l’onere di occuparsi della macchina
amministrativa. Con la nostra campagna regionale ” Le cose che abbiamo in Comune” siamo riusciti a far conoscere qual’è il nostro progetto,quali sono le nostre istanze, qual è il nostro approccio alla politica e ai problemi e siamo riusciti a farci capire laddove c’è stato un nostro candidato.

Oggi la Sg rappresenta i giovani lucani nelle piccole comunità e nei grandi centri, e si contraddistingue per essere la vera forza vitale della politica lucana. Ma questa nostra sfida per la rappresentanza generazionale, che a livello nazionale abbiamo vinto con la nostra battaglia per il ministero per le politiche giovanili che oggi con il governo Prodi è realtà, si vuol fare più allargata per questo noi chiediamo che venga riformulata la legge elettorale regionale, inserendo la doppia preferenza, per dare più rappresentanza e più cittadinanza alle giovani generazioni lucane che chiedono spazi e oppurtunità.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?