Ci pare essenziale lo sforzo di costruire una programmazione regionale in cui i saperi vengano sempre più considerati fondamentali per lo sviluppo locale e vengano, pertanto, messi sempre più a sistema con le tante altre iniziative di sviluppo, materiali ed immateriali, presenti in Basilicata. “Auspichiamo che il patto già sottoscritto diventi al più presto esecutivo e che la sperimentazione su tale modello di intervento possa diffondersi positivamente sul nostro territorio”. Crediamo che le positive riflessioni sui patti formativi locali ed il conseguente approfondimento delle modalità di investimento ad essi rivolto, già previste nel PIGI, siano messe a sistema con le indicazioni emerse, pochi giorni addietro, durante la  conferenza cittadina sulla scuola, promossa  dal Comune di Potenza, e con la proposta, condivisa da Regione, Provincia e Comune capoluogo  sul progetto di costruire a  Potenza una vera e propria cittadella dei saperi.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?