Potranno ottenere la borsa di studio gli alunni delle scuole statali e paritarie, frequentanti la scuola primaria e secondaria di I e II grado, che appartengono a famiglie che si ritrovino in condizione di maggiore svantaggio economico. La Regione ha rideterminato, infatti, in Euro 11.305,72 l’indicatore della situazione economica equivalente (Isee) da considerare come soglia massima per le famiglie che possono richiedere l’assegnazione della borsa di studio.
La Regione ha anche differenziato l’importo massimo delle borse di studio in relazione al grado di scuola frequentata (78,00 Euro per gli alunni delle scuole primarie; 129,00 Euro per le scuole secondarie di I grado; 181,00 per le scuole secondarie di II grado). Entro questi limiti, le Amministrazioni comunali potranno ridefinire l’importo delle borse stesse. Le spese ammissibili sostenute dalla famiglie sono: spese di frequenza della scuola; spese di trasporto; spese di mensa e spese per sussidi didattici.
La somma messa a disposizione della Regione è di 3.252.184,00 Euro e sarà ripartita tra i Comuni, che hanno la titolarità ad erogare le borse di studio e selezionare i beneficiari in base ai criteri stabiliti dalla Regione, dopo la rilevazione del fabbisogno che ciascuna Amministrazione comunale avrà comunicato al Dipartimento Formazione della Regione.
Borse di studio, approvato il regolamento attuativo
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 10 mesi fa
-
registrato 6 anni, 10 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università