Si ricorda che il glutine è una componente proteica presente nel grano, farro, orzo, segale, avena e quindi nei prodotti da essi derivati, sia assunti come tali e sia aggiunti al altri alimenti che apparentemente ne sono privi.
Le ultime disposizioni nazionali – Legge 4 luglio 2005 n. 123, comma 1- anche integrando alcune disposizioni normative già contenute nel precedente D.M. 08.06.01 del Ministero della Sanità, collocano la suddetta patologia tra le malattie sociali e impegnano le Regioni ad attuare azioni finalizzate alla diagnosi precoce e alla prevenzione nonché alla erogazione dei prodotti privi di glutine anche con appositi moduli informativi nell’ambito dell’aggiornamento professionale dei ristoratori ed albergatori.
La Regione Basilicata, ad ogni modo, fin dal 1995, regolamentando la assistenza Sanitaria Integrativa Regionale ( ASIR ) l’aveva inserita tra le patologie aventi diritto alla erogazione dei prodotti dietetici privi di glutine, erogati tramite le farmacie aperte al pubblico, in quanto considerati equivalenti a cura ed aveva redatto un listino di prodotti dietetici concedibili.
Ad oggi la Regione, anche in risposta alle esigenze rappresentate dalle Associazioni di pazienti, per venire incontro alle esigenze di questi pazienti che hanno necessità, per tutta la vita, di nutrirsi con alimenti privi di glutine, ha avviato ulteriori specifiche iniziative: apertura, ai sensi dell’art. 6, del D.M. 08.06.01 del Ministero della Sanità, a fornitori, diversi dalle farmacie aperte al pubblico, che hanno la possibilità di stabilire dei contratti di fornitura con le ASL, agli stessi patti e condizioni delle farmacie, per la fornitura dei dietetici privi di glutine; adozione della delibera n. 713 del 15.05.06 che ha in parte rimodulato con miglioramenti in termini di accessibilità e di semplificazione per il cittadino, il servizio precedentemente offerto, e di cui si riportano alcuni aspetti: il recepimento del registro nazionale degli alimenti, Sez. A2 ( prodotti in ordine alfabetico – per prodotto) e Sez. B2 ( prodotti in ordine alfabetico – per impresa) , redatto e periodicamente aggiornato dal Ministero della Salute, ai sensi dell’art. 7 del predetto D.M. 08.06.01, consentirà una maggiore scelta, tra gli alimenti privi di glutine anche in relazione alla maggiore disponibilità sul mercato, a chi deve necessariamente alimentarsi, per tutta la vita, con tali specifici prodotti, che potranno essere prelevati oltre che presso le farmacie aperte al pubblico anche presso altri fornitori autorizzati dalle ASL; la direttiva per le ASL, sulle modalità applicative connesse alla erogazione dei prodotti, con l’adozione di un modulo mensile, riportante solamente il numero di autorizzazione rilasciato dalla ASL e il tetto di spesa spettante per sesso e fascia di età, faciliterà la spendibilità dello stesso presso i diversi fornitori.
Per il prossimo futuro, la Regione, che ha già avviato una attività di monitoraggio, in collaborazione con i Servizi Aziendali di Igiene degli alimenti sulle mense scolastiche operanti sul territorio, e di collaborazione con l’Associazione dei pazienti, prevede di avviare azioni finalizzate a creare una catena di esercizi informati sulla celiachia che possano offrire un idoneo servizio alle esigenze alimentari dei cittadini celiaci.
Malattia celiaca, i provvedimenti della Regione
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università