Sono molte le cose che non funzionano, a titolo di esempio a tutt’oggi la gran parte degli agricoltori non ha ricevuto i contributi europei. Tutte le risposte che si attendevano dopo le lotte dell’ estate 2005 non sono arrivate e molte aziende agricole continuano a cessare la loro attività nell’indifferenza regionale.
Lo stato di precarietà e di incertezza in cui versa l’agricoltura lucana non può continuare.
Bisogna dare risposte immediate in direzione della sovranità e della sicurezza alimentare e della tutela dell’ ambiente. Come Rifondazione comunista saremo assieme agli agricoltori e alle loro organizzazioni, in tutte le occasioni in cui esprimeranno le loro rivendicazioni.
Nei giorni scorsi Rifondazione Comunista di Basilicata, sulla scorta del rapporto dell’ Unioncamere che disegna un grave decadenza economica per la nostra regione, ha richiesto una verifica al centrosinistra lucano che segni un chiara inversione di rotta della politica regionale, il settore agricolo, per l’importanza che riveste nella nostra regione, non può rimanere estraneo a questa discussione.
Crisi dell’ agricoltura
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 9 mesi fa
-
registrato 3 anni, 9 mesi fa
-
registrato 5 anni, 5 mesi fa
-
registrato 5 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 6 mesi fa
-
registrato 7 anni, 6 mesi fa
-
registrato 11 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 3 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università