Un risultato importante che – continua Ragone – ci auguriamo dia inizio a una nuova stagione di crescita per la comunità accademica e per la città di Potenza in generale; come ci suggerisce quanto discusso durante la recente Conferenza Cittadina sulla Scuola, il capoluogo deve necessariamente ridefinirsi e proiettarsi nel futuro come Città dei saperi e delle risorse immateriali.

La valorizzazione dei talenti è un tema che noi da sempre sosteniamo e che oggi con forza rilanciamo, soprattutto in virtù della discussione avviata sul Patto con i giovani,  per noi  centrato su tre temi importanti: Formazione per tutta la vita, Accesso al futuro per le giovani generazioni e Politiche del tempo libero. Un’idea che, io credo, possa prendere forma con la messa in opera del progetto Città dei saperi a cui le forze politiche dell’Ulivo devono dare un posto centrale nell’agenda politica dell’amministrazione comunale, provinciale e regionale, in modo sinergico.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?