Tale ricerca è stata condivisa e favorita dal Dr. Mario Marra, Direttore Generale della ASL n. 3 e dal Dr. A.A. De Blasio, Direttore del Dipartimento di Prevenzione. Con l’assistenza e la collaborazione del Dr. E. Marranchiello, Direttore dell’U.O. Area “A” e del Dr. B. Brigante, responsabile dell’Osservatorio Epidemiologico Dipartimentale, sono state svolte  indagini sanitarie di particolare rilevanza scientifica, presso i vari siti del territorio aziendale  ricadenti nel  Parco Nazionale del Pollino ove, nell’anno 2004, si sono verificati numerosi casi di antrace. La collaborazione scientifica tra i suddetti Istituti internazionali e l’ASL n 3 di Lagonegro, ha lo scopo di studiare l’evolversi della situazione epidemiologica, cercando di approfondire alcuni aspetti relativi all’insorgenza e alla trasmissione della malattia. Ulteriore scopo dell’incontro è stato quello di discutere, con gli autorevoli esperti presenti, dell’efficacia della vaccinazione anti-antrace che, dall’anno corrente, prevede l’impiego di un nuovo vaccino preparato dall’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata.

UFFICIO STAMPA
Regina Cozzi
Tel. Uff. 0973/48547 cell. 339/6805574
e-mail: ufficiostampa@asl3lagonegro.itreginacozzi@tiscali.it
Sito: http://www.asl3lagonegro.it/

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?