Cooperazione nel segno della formazione. Questa la filosofia che caratterizza la presenza del consolato onorario dell’Honduras alla XII edizione del Trend Expo, il salone dell’orientamento, della formazione, della cultura, dell’ambiente, del lavoro e della solidarietà, in corso al campus universitario di Macchia Romana a Potenza. La presenza del consolato honduregno rientra nei programmi di promozione delle relazioni commerciali, economiche, culturali e scientifiche tra l’Italia e l’Honduras, intrapresi dal Console Lucia Memoli in Basilicata, uno dei sei ambiti territoriali di giurisdizione affidati al consolato dal presidente della Repubblica Honduregna, Manuel Zelaya Rosales, nel febbraio 2001.

Il Console Memoli interverrà al forum che si terrà domani, giovedì 18 maggio, sul tema ”L’Integrazione quale percorso per l’abbattimento delle barriere culturali nelle Pari Opportunità e nelle politiche sull’Immigrazione” (Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata, ore 10).  Al Trend Expo 2006 il consolato onorario dell’Honduras presenterà il progetto “Scuola San Josè”. Nella piccola località La Peña a Santa Barbara, città capoluogo dell’omonimo dipartimento, cuore montagnoso dell’Honduras occidentale, quaranta bambini in età scolare sono costretti ogni giorno ad affrontare mille perizie per raggiungere la scuola più vicina. Il progetto intende raccogliere i fondi necessari – 25 mila dollari – alla realizzazione di un centro educativo che consentirebbe ai niños della comunità di poter usufruire di una struttura scolastica ai livelli prebasico e basico, avendo un accesso sicuro al diritto di essere istruiti.

“L’educazione è la base di un mondo migliore: è questo lo slogan con cui presenteremo il progetto agli amici della Basilicata”, ha spiegato il Console Lucia Memoli, illustrando i contenuti del progetto. “Desidero ringraziare gli organizzatori del Trend Expo per l’invito ad aderire alla manifestazione, una sede quanto mai indicata per illustrare le specifiche necessità in termini di formazione e di pari opportunità di una delle aree più suggestive dell’Honduras, proprio a ridosso delle ricchezze naturali del parco nazionale di Santa Barbara e del Lago di Yojoa, e al tempo stesso più depresse, dalle condizioni di vita ancora troppo precarie. Confidiamo che la cooperazione sarà la strada giusta per garantire ai bambini natii di quest’area un futuro diverso da quello oggi segnato”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?