L’iniziativa rientra nell’ambito di un protocollo d’intesa sottoscritto dal Formez e dalla Scuola centrale con l’obiettivo di realizzare attività di scambio, di cooperazione scientifica e di sviluppo sui temi congiunti tra cui: l’organizzazione di incontri scientifici annuali su problematiche di interesse comune, da tenersi alternativamente in Cina e in Italia; l’analisi e la realizzazione di studi congiunti su problemi di interesse comune, con relativa pubblicazione dei risultati; il reciproco invio di esperti e studiosi presso le proprie strutture di ricerca per visite accademiche ed eventuali conferenze, nonchè per brevi seminari su tematiche di interesse comune.
Alla visita di studio in Basilicata parteciperanno: Shi Taifeng, vicepresidente della Scuola centrale, Zhao Zhenhua, vicedirettore del dipartimento politiche economiche; Zhou Ximing, vicedirettore del dipartimento di storia e cultura; Zhang Zhongjun, professore del dipartimento di Politica e leggi; Wang Ruoxi, segretario; Jin Jing, interprete. Inoltre, per il Formez saranno presenti Giulio Artegiani, dirigente ufficio relazioni internazionali, Livia Malcangio, responsabile progetto Mediteatri Pa, Mario Barca, monitoraggio economico e finanziario dei progetti.
Questo il programma della visita: Sabato 13 maggio: ore 11.30, sala Verrastro, incontro con Vito De Filippo, presidente della Regione, Raffaele Dinardo, vicepresidente del Formez, Mariateresa Lavieri, Direttore generale presidenza della Giunta, Antonio Giovannucci, Soprintendente regionale ministero Beni culturali, Mario Trufelli, amministratore unico Apt Basilicata, Rocco Messina, dirigente Ufficio internazionalizzazione e promozione dell’immagine; ore 15.30, partenza per Melfi, visita al castello di federico II; ore 18.30, visita al museo archeologico nazionale di Potenza. Domenica, 14 maggio: ore 9.30, incontro a Matera con il sindaco, Michele Porcari; ore 10, visita guidata nei Sassi con Franco Palumbo.
I signori giornalisti sono cordialmente invitati a partecipare all’incontro con il presidente della Regione in programma SABATO 13 MAGGIO ALLE ORE 11.30, SALA VERRASTRO.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?