L’iniziativa rientra nell’ambito di un protocollo d’intesa sottoscritto dal Formez e dalla Scuola centrale con l’obiettivo di realizzare attività di scambio, di cooperazione scientifica e di sviluppo sui temi congiunti tra cui: l’organizzazione di incontri scientifici annuali su problematiche di interesse comune, da tenersi alternativamente in Cina e in Italia; l’analisi e la realizzazione di studi congiunti su problemi di interesse comune, con relativa pubblicazione dei risultati; il reciproco invio di esperti e studiosi presso le proprie strutture di ricerca per visite accademiche ed eventuali conferenze, nonchè per brevi seminari su tematiche di interesse comune.
Alla visita di studio in Basilicata parteciperanno: Shi Taifeng, vicepresidente della Scuola centrale, Zhao Zhenhua, vicedirettore del dipartimento politiche economiche; Zhou Ximing, vicedirettore del dipartimento di storia e cultura; Zhang Zhongjun, professore del dipartimento di Politica e leggi; Wang Ruoxi, segretario; Jin Jing, interprete. Inoltre, per il Formez saranno presenti Giulio Artegiani, dirigente ufficio relazioni internazionali, Livia Malcangio, responsabile progetto Mediteatri Pa, Mario Barca, monitoraggio economico e finanziario dei progetti.
Questo il programma della visita: Sabato 13 maggio: ore 11.30, sala Verrastro, incontro con Vito De Filippo, presidente della Regione, Raffaele Dinardo, vicepresidente del Formez, Mariateresa Lavieri, Direttore generale presidenza della Giunta, Antonio Giovannucci, Soprintendente regionale ministero Beni culturali, Mario Trufelli, amministratore unico Apt Basilicata, Rocco Messina, dirigente Ufficio internazionalizzazione e promozione dell’immagine; ore 15.30, partenza per Melfi, visita al castello di federico II; ore 18.30, visita al museo archeologico nazionale di Potenza. Domenica, 14 maggio: ore 9.30, incontro a Matera con il sindaco, Michele Porcari; ore 10, visita guidata nei Sassi con Franco Palumbo.
I signori giornalisti sono cordialmente invitati a partecipare all’incontro con il presidente della Regione in programma SABATO 13 MAGGIO ALLE ORE 11.30, SALA VERRASTRO.
Dirigenti della scuola centrale del partito comunista cinese in visita in Basilicata
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università