Questo il commento della presidente della terza commissione consiliare regionale Maria Antezza sull’elezione del sen. Napolitano.
Già presidente della Camera dei Deputati e Ministro degli Interni – ha detto Antezza – oggi il Presidente Napolitano, con la sua presenza al Quirinale si appresta ad essere, nella scia del suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente di tutti gli italiani.
Nel esprime grande felicità per la sua nomina – ha aggiunto – non posso non ricordare il suo strenuo impegno nei riguardi del problema dell’immigrazione, condotto in stretta collaborazione con l’on. Livia Turco (che ha portato al varo della omonima legge), che puntava a trasformare i flussi migratori in una componente positiva dello sviluppo economico, sociale, civile e culturale italiano, garantendo, per altro alle donne immigrate la maternità e la cura dei figli con la pari dignità e gli stessi diritti delle donne italiane.
La sua profonda sensibilità nei riguardi delle politiche di genere e delle pari opportunità tra uomo e donna – ha concluso Antezza – e la sua ferma vocazione europeista sapranno fare dell’Italia un “giardino” di garanzie costituzionali, legali ed umane.
Antezza: il Presidente Napolitano farà dell’Italia un “giardino” costituzionale
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università