L’iniziativa è il risultato di un protocollo di intesa a livello nazionale siglato dal Consorzio Patti Chiari e nove associazioni dei consumatori tra cui Cittadinanzattiva e rappresenta un passo concreto per accrescere la consapevolezza in materia finanziaria sul territorio, soprattutto per quella vasta parte di popolazione difficilmente raggiungibile dai mezzi di comunicazione tradizionali. .
L’Associazione sottolinea che con l’avvio di questo nuovo progetto, “Porte aperte a PattiChiari”, si darà ai cittadini un’informazione chiara e capillare degli otto servizi bancari proposti dall’iniziativa (dai conti correnti, ai risparmi ai servizi).
La possibilità per i consumatori di acquisire tali informazioni direttamente presso lo sportello territoriale delle associazione, permetterà loro di esprimere dubbi, richieste di chiarimenti, avviare confronti, con un approccio meno convenzionale. Ciò fornirà un aiuto concreto soprattutto a tutte quelle persone (pensionati, giovani, immigrati) che non hanno alcuna confidenza con i servizi bancari.
Cittadinanzattiva di Potenza apre le porte a Patti Chiari
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università