Perchè non si dimentichi la lotta che il popolo lucano ha attuato per costringere il governo a ritirare il decreto legge, perchè ciò che è successo sia da lezione alle generazioni future, Lucanianet.it realizza “La lezione di Scanzano” dando voce ai giovani lucani che hanno vissuto da protagonisti la vicenda. Scritto da Felice Santarcangelo, illustrato da Valerioo Calabrese (Bulsara), edito da lucanianet.it; il progetto concretizza il connubio nato tra l’associazione ed il padre Comboniano Alex Zanotelli, missionario in Africa. Il fumetto sarà distribuito con un contributo di 3 euro di cui un terzo sarà devoluto ai Padri Comboniani per costruire nelle baraccopili di Korogho a Nairobi in Kenja una casa per il recupero ragazzi che a causa della povertà, della malattia e della fame, si drogano con la colla. All’iniziativa, coordinata da Ugo Maria Tassinari è intervenuto Sergio Ragone coordinatore dell’area Lucanianet_Students

Padre Alex Zanotelli valuta positivamente la funzione pedagogica che al “La Lezione di Scanzano” lucanianet.it ha voluto dare. La Lezione di Scanzano è un messaggio di pace e solidarietà verso il prossimo; è la dimostrazione che la volontà di chi si sente deturpato dei propri diritti può con tenacia e determinazione affrontare e sconfiggere le ingiustizie.

Elena Truncellito (responsabile ufficio stampa lucanianet.it)

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?