“Il riparto del Fondo Sanitario Regionale è uno degli strumenti fondamentali della programmazione regionale e, dunque, dev’essere strettamente collegato al perseguimento dell’efficienza complessiva del sistema regionale e del raggiungimento degli obiettivi di salute”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Salute, Rocco Colangelo, introducendo la conferenza di programma dei vertici delle Aziende Sanitarie appositamente convocata per l’illustrazione e l’esame dei nuovi criteri di assegnazione delle risorse regionali per il 2005 e il 2006. “La programmazione regionale -ha continuato l’assessore- muove dal principio che le Aziende Sanitarie non sono entità autocratiche ancorate a schemi localistici, bensì articolazioni strumentali del Servizio Sanitario Regionale, dotate di autonomia operativa, che orientano le loro azioni in senso competitivo e cooperativo insieme. Le risorse che vengono loro assegnate devono essere finalizzate agli obiettivi strategici della convergenza con gli standard nazionali ed europei, della rivalutazione e della salvaguardia delle funzioni cliniche regionali, della tenuta degli equilibri finanziari del sistema, della promozione della cultura della salute e del governo della domanda”. Mentre il riparto 2005 non si discosta se non parzialmente dai criteri di assegnazione dell’anno precedente, con il riparto 2005-2206 viene promosso un sensibile avvicinamento del sistema sanitario regionale agli equilibri nazionali ed internazionali: le risorse dedicate all’assistenza ospedaliera vengono riportate dall’attuale 52% al 46%, quelle finalizzate all’assistenza territoriale salgono dal 43% al 49%, quelle a sostegno delle azioni di prevenzione vengono confermate al 5%. Con l’operazione in corso vengono mobilitate risorse pari a 885 Meuro per il 2005 e 878 Meuro per il 2006: le prime, già largamente assegnate, verranno solo conguagliate; le seconde, che saranno ulteriormente arricchite da risorse integrative nazionali non ancora ripartite, verranno invece assegnate sulla base dei nuovi criteri di riparto. A tal fine l’assessore ha annunciato che verrà avviato nei prossimi giorni un processo di dimensionamento dei budget delle singole Aziende e di determinazione concertata degli obiettivi aziendali, che traduce finalmente la programmazione regionale in un indirizzo di governo condiviso e cogestito. L’assessore Colangelo ha concluso affermando che “il governo regionale giudica ormai mature le condizioni per accelerare il percorso politico e istituzionale di riforma del sistema regionale della salute e del welfare, a cominciare dall’imminente approvazione del disegno di legge sul riordino della rete dei servizi sociali per finire all’elaborazione del nuovo piano regionale socio-sanitario integrato ed al riassetto organizzativo delle aziende sanitarie”.
L’assessore Colangelo incontra i vertici delle Aziende Sanitarie
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università