L?associazione VOLTAlaCARTA presenta il programma ufficiale della rassegna – V edizione Radicifestival -Viggianello (Pz) ? Parco nazionale Pollino – 8 e 9 agosto 2005: un itinerario inquieto di musiche e ragioni
Con l?estate ritorna a Viggianello l?appuntamento con Radicifestival. La rassegna – una delle più quotate del Sud d?Italia – giunta quest?anno alla sua V edizione punta a nomi di spicco del panorama della musica etno-folk. L?associazione culturale VOLTAlaCARTA, organizzatrice dell?evento con ben 96 soci, ha definito il cartellone ufficiale e ha già iniziato la campagna promozionale per catalizzare l?attenzione sia degli appassionati di musica etnica che dei fedeli cultori che da cinque anni seguono l?evento. Il festival ? che quest?anno si terrà l?8 e il 9 agosto- intende essere una vetrina delle nuove tendenze giovanili nella riscoperta e nello studio delle tradizioni musicali, sposando il messaggio musicale alla promozione turistica dell?area del parco nazionale del Pollino.
Un pacchetto-vacanza sul Pollino con musica di grande qualità, dove si avrà la possibilità ? tutto organizzato ? di dormire e mangiare nelle strutture ricettive del Parco, campeggiare liberamente al Roots Camping (area attrezzata per i giorni del festival), fare escursioni d?alta quota tra i pini loricati e ai piani del Pollino con guide ufficiali del parco (Radicitrekking), visite ai centri storici, e per gli amanti dello sport estremo: rafting e torrentismo nelle gole del Lao. Inoltre durante la rassegna: vetrine di prodotti tipici del Parco, artigianato, gastronomia e cultura.
E allora musica nel Parco per l?esaltazione del folklore a categoria dello spirito di sicuro ingenui, ma convinti: da Viggianello al mondo un itinerario inquieto di musiche e ragioni. Maggiori e dettagliate informazioni su come arrivare, dove dormire e mangiare: www.radicifestival.it o ai numeri dell?associazione culturale VOLTAlaCARTA: 349/2176398, 339/8417079
IL PROGRAMMA DELLA V EDIZIONE
8 AGOSTO: E ZEZI ? GRUPPO OPERAIO + RISERVA MOAC
L?8 agosto sarà una grande serata di musica a Radicifestival. Per la prima volta in anteprima nazionale la Riserva Moac e gli E Zezi suoneranno insieme. Apriranno alle ore 21,00 gli ?E ZEZI? – Gruppo Operaio di Pomigliano d?Arco. Composto da 12 elementi, il gruppo suona da oltre 30 anni in giro per il mondo. Tradizione, teatro popolare, canzone politica, slogan e tammurriate, in un esibizione scoppiettante. (www.zezi.it) Dopo gli E? Zezi ad esibirsi saranno la Riserva Moac: un collettivo folk over della provincia molisana. Strumenti tradizionali come zampogne e ciaramelle, sonorità antiche che si fondono con ritmiche rubate agli angoli del globo. Un concerto trascinante che lascerà sicuramente il segno. (www.riservamoac.com). Grande finale di serata con fuochi d?artificio di lingua e musica, insieme agli oltre 20 musicisti sia degli E Zezi che della Riserva Moac.
9 AGOSTO: ALMAMEGRETTA
Non hanno certo bisogno di presentazione. Gli Almamegretta ormai è una band storica e affermata del panorama della musica alternativa italiana. Vantano collaborazioni con i migliori artisti del mondo come i Massive Attack e gli Asian Dub Foundation. La loro sonorità, nasce dalla contaminazione di influenze mediterranee su basi dal sapore pop-elettronico europeo, fondendo così sonorità Dub e Trip pop, con testi in dialetto napoletano. (www.almamegretta.net). A Radicifestival il 9 agosto prima della partecipazione al più famoso festival musicale d?Europa che si svolge a Budapest in Ungheria: SZIGETFESTIVAL (www.szigetfestival.com).
Dario Caputo
Ufficio Stampa VOLTAlaCARTA