POLLINO ARTS
Laboratorio di sperimentazione multimediale
5-6-7 agosto _ Campo sportivo_ San Severino Lucano (PZ)

AMENSIAC ART ? www.amesiacart.com
AURAL SCULPTURE(S)
Da un?idea di Karin Andersen e michele Mariano
A cura di Edoardo Bridda e Christian Rainer

La mostra è una raccolta di copertine di Cd realizzate da artisti (oltre 70) operanti in diversi settori dell?arte visiva contemporanea e provenienti da tutta Italia e dall?estero. Le copertine sono ?finte? e descrivono identità musicali, più o meno nascoste, dei singoli artisti: un microcosmo di idee e filosofie contemporanee appartenenti alla musica, o perlomeno riscontrabili all?interno di questa. Così i partecipanti alla mostra inventano i loro alter ego, rockstar, folksinger, dee-jay oppure fondano gruppi virtuali di musica pop, rock, elettronica, jazz. In ultimo visualizzano, sulle copertine, le proprie ipotetiche uscite discografiche.

Associazione CARTOONS ? www.cartoonsmedia.net
Comunicazione attraverso le immagini.

Nella nostra cultura il cinema e il fumetto sono i mezzi principali per la trasmissione di storie attraverso immagini. Entrambi fanno ricorso ad un proprio modo di disporre le immagini e ad un testo o dialogo. La seconda metà del ventesimo secolo ha sperimentato un?alterazione nella definizione di alfabetizzazione. La proliferazione nell?uso di immagini come mezzo di comunicazione è stata incoraggiata dal diffondersi di tecnologie meno basate sulla capacità di leggere testi. Dai segnali stradali fino alle istruzioni per l?uso di congegni meccanici, le immagini hanno cominciato a venire in soccorso delle parole, talvolta perfino soppiantandole. Anzi, l?alfabetizzazione visiva è entrata di diritto nella lista delle competenze necessarie per comunicare nel nostro secolo. L’Associazione Cartoons, nata nel 1995 a Potenza, nei suoi primi 10 anni di vita ha maturato una grande esperienza nel campo della comunicazione attraverso le immagini.Ha realizzato fumetti e illustrazioni, animazioni digitali e cortometraggi, siti Internet e CD-ROM, sia a scopo artistico che didattico o pubblicitario. Ha organizzato e curato manifestazioni giovanili locali e scambi culturali con Associazioni europee. ?Short-CUT? è la rassegna di Cortometraggi e Video Digitali Lucani che l?Associazione promuove nei circuiti culturali della Regione. Negli ultimi anni, lavora e partecipa attivamente alla nascita della "Accademia di Immagine e Design", in collaborazione con la Scuola di Comics di Napoli.Ciò che l?Associazione Cartoons intende presentare all?interno del PollinoARTS. 2005 è un?esposizione di lavori realizzati nel suo primo decennio d?attività. Accompagnati dalla musica (?live!) come in un video clip, si potranno osservare in un vorticoso susseguirsi di impulsi visivi illustrazioni digitali, schizzi a matita, disegni con colorazione digitale e anche fotogrammi di corti cinematografici e video-art.

PHOTOWAVE ? www.arezzowave.com

PhotoWave è progetto nato nel 2002 con lo scopo di documentare Arezzo Wave Love Festival in tutti i suoi aspetti, dagli artisti, allo staff, al pubblico, alle strutture ed ai luoghi della città. Grazie alla collaborazione di tre professionisti della fotografia come il romano Pasquale Modica, la milanese Alice Pedroletti, ed Annalisa Savoca di Arezzo, è stato possibile realizzare già nel 2004 "PhotoWave: immagini di un festival", mostra itinerante partita da Arezzo a febbraio per tornarvi a Luglio dopo essere stata ospitata negli spazi Feltrinelli-Ricordi di Napoli, Roma, Firenze, Milano e Genova. Nel 2005, grazie alla rinnovata collaborazione con Feltrinelli, è stato possibile ampliare ulteriormente il progetto espositivo PhotoWave inserendo nel circuito delle città già toccate dalla mostra nella precedente edizione Bari e Bologna e aumentando il numero delle fotografie che da 110 passano a 150. Nei mesi di Giugno e Luglio 2005 è stata inaugurata la nuova mostra PhotoWave a Milano (La feltrinelli); Genova (Feltrinelli-Ricordi); Bologna (La Feltrinelli); Firenze (Feltrinelli International); Roma (La Fletrinelli); Napoli (La Feltrinelli); Bari (La Feltrinelli), con foto di Caterina Farassino, Pasquale Modica, Alice Pedroletti ed Annalisa Savoca, fotografi ufficiali del Festival Arezzo Wave.

PROGRAMMA-ESCURSIONI

Venerdi 5 agosto
COLLE GAUDOLINO (1670 m)
Partenza 8.30 – Difficoltà: facile
itinerario: Colle dell?Impiso, Piani di Vacquarro, Sorgente Spezzagummola, Colle Gaudolino.

Sabato 6 agosto
PIANO RUGGIO E CANALE DI MALVENTO (1550 m)
Partenza 8.30 – Difficoltà: facile (dove è possibile ammirare i favolosi pini loricati)

Domenica 7 agosto
GOLE DI FOSSO IANNACE SANTUARIO MADONNA DI POLLINO
Partenza 8.30 – Difficoltà:medio-facile
Itinerario-Ad anello: dalle Gole di Iannace, Santuario Madonna di Pollino m 1.537 di quota, rientro dalla strada.

Costo per ogni escursione ? 10 a persona. Tutte le escursioni durano ½ giornata e prevedono il rientro per il pranzo.

Abbigliamento consigliato:
zainetto, borraccia, scarpe da trekking. Punto d?incontro con la guida presso il Municipio a San Severino Lucano, per coloro che alloggiano in strutture fuori paese, l?incontro si stabilirà telefonicamente.

Per informazioni e prenotazioni:
Leonardo Viceconte (Guida Ufficiale del Parco Nazionale del Pollino) Tel. 0973/576172 – www.leotrekkingpollino.it

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?