bum bum Baby san ? Bernalda (MT)
Nascono nel 1997, rock contaminato dal punk e dal pop. Si rifanno ai Nirvana, agli Smashing Pumpkins, mantenendo la prerogativa essenziale del cantato in italiano. Nei testi il gruppo esprime la sua visione disincantata, ma sempre reattiva, della realtà, in un registro personale e soggettivo, spostando la ragione sociale all?io. Nel 2003 vince le selezioni regionali di Rock Targato Italia ed Arezzo Wave Love Festival.

JOY CUT ? Potenza
Attivi dal 2001, combinano profili melodici dalle tinte malinconiche con aperture positive, tra sonorità vintage e spunti elettronici.Attraverso codici diversi (l?inglese, il Web, simboli grafici originali e identificativi)ricercano una comunicazione estesa ed efficace.Hanno all?attivo un Ep e un album. Saranno a rappresentare la Basilicata tra le migliori 5 bands italiane sul Main Stage di Arezzo Wave.

Paraffin ? Matera
Paraffin nasce nel 2003,da un?idea di Giulio e Claudio, fratelli. L?incontro con Chiara dà una prima forma al progetto: lei la voce, Claudio la chitarra, Giulio la batteria. Rocco, bassista, accoglie con entusiasmo l?offerta di unirsi al gruppo. C.Consoli, A.Morrisette,Muse,Placebo ispirano le prime cover. Ora sono impegnati nella composizione di brani inediti con l?obiettivo di registrare un demo.

UAGLIUN CA SMANIA – Agromonte (PZ)
Il gruppo nasce nel 2002 ed è composto da ENZ d?AGRO e MC LUCANO. La proposta è hip-hop, con influenze funk, jazz, blues, soul, reggae. Le basi sono prodotte da ENZ, i testi da entrambi: l?uso dell?italiano è alternato al dialetto lucano di Agromonte, paese natale di entrambi, che, oltre a conferire originalità ai pezzi, svolge la più importante funzione di conservare un?identità culturale ben precisa.

Bandog- Potenza
Il progetto Bandog nasce dalla fusione delle esperienze dei componenti maturate in vari contesti artistici, che spaziano in ambito musicale, poetico teatrale e scenografico. Il genere proposto, ricco di contaminazioni, nel definirsi senza dubbio rock, è comunque il risultato dell?unione di elementi di stile che caratterizzano i gusti e le influenze dei membri filtrati attraverso la sensibilità comune.

LA SCeNTIFICA- Potenza
Tutto inizia nel 2000. Il progetto che col tempo prende forma è frutto di molteplici influenze musicali e di una ricerca ironica e maniacale sulla (s)composizione. Ne deriva un insieme di suoni e atmosfere che sfuggono alle classificazioni. Sperimentare ed evolversi è fondamentale per LA SCeNTIFICA che, se finora ha composto solo brani strumentali, non esclude aperture in ogni direzione.

VICTORIA RéGIA- Potenza
VICTORIA RéGIA nasce nel 2001. Chitarre assordanti e sdolcinate si intrecciano a una sezione ritmica corposa e avvolgente e a una voce alla ricerca di soluzioni melodiche, creando atmosfere dalle tinte e dagli effetti old style. Tra le partecipazioni dei VR: 2 selezioni regionali di Arezzo Wave, il Pollino Music Festival. L?attività live ora si svolge a Roma, tra centri sociali e locali underground.

ÈLenoire- Matera
Decisi a smuovere i canoni del classico rock targato Italia, gli èLenoiRe offrono battaglie sonore tra noise, indie e alternative rock; appoggiati alla tanto amata lingua italiana che ammorbidisce e spiega gli sfoghi degli strumenti. Nel 2004 il fiore èLenoiRe sboccia: circa 100 concerti tra cui il Pollino Music Festival e l’inserimento di Vanilla nelle compilation Basilicata Music Net e Non solo suono records.

M.C.O. – Rionero in Vulture (PZ)
La Malacima Organizzata nasce nel ?98 dalla fusione tra gli Arniuro Posse e il dj dei Formati Ridotti.Hip hop e rap i loro riferimenti stilistici, storie e tematiche attuali gli argomenti trattati. Si esibiscono spesso in locali e rassegne in provincia. In alcune occasioni sono stati gruppo spalla per bands di fama nazionale (Sud Sound System, 24 Grana). Nel 2000 producono il loro primo demo.

Krikka Reggae ? Bernalda (MT)
Dal 2001 ad oggi la Krikka si è affermata come nuova realtà reggae: ha partecipato a vari festival (Rototom Sunsplash, Arezzo Wave,PollinoMusicFestival, Salento Summer Festival, Castello Reggae,Bob Marley Tribute) e suonato con i più quotati artisti reggae (Capleton,Buju Bunton,Sud Sound System,Junior Delgado).E? la migliore band emergente nell? ITALIAN REGGAE CONTEST 2004 e vincitrice del premio fondazione Arezzo Wave Italia che determina la produzione e la pubblicazione del primo cd, ?DA MO? S?AVAL?.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?