L?associazione Mananderr Onlus in collaborazione con FNAS-AGIS (Federazione Nazionale Arte di Strada), Mediateca Provinciale di Matera, Le Monacelle Cultura, Alliance Française Bordeaux-Aquitaine AL.S.I.A, A.I.A.B. (Associazione Italiana Agricoltura Biologica), Slow Food Italia, Carta, Liberalia e Radionorba presenta, dal 10 al 17 Agosto, la terza edizione del Lucania Buskers Festival, Festival internazionale delle arti di strada.

Dopo un anno di pausa l?associazione riporta fra le strade della nostra regione saltimbanchi e giocolieri, mangiafuoco e acrobati, musicisti e teatranti internazionali, illuminando le strade delle nostre città e dei nostri paesi dei colori e del fascino dell?arte di strada. Dopo l?esperienza delle prime due edizioni del Festival gli organizzatori hanno avuto modo di entrare in contatto con realtà internazionali stimolanti, condividendo esperienze spesso lontane dalle nostre città. Come spiega Francesco Rienzi, responsabile della Direzione artistica e organizzativa del festival: ?Sul panorama internazionale dell?arte di strada si distingue senza dubbio la Francia che celebra Le Temps des arts de la rue, stanziando enormi risorse e dedicando il 2005 alle arti e al teatro di strada. Ma anche in Italia finalmente qualcosa si sta muovendo: gli artisti e le compagnie vengono ufficialmente riconosciute come ?categoria? e quindi tutelati. Nella nostra regione i Comuni di Stigliano, Grumento Nova e Gorgoglione hanno recentemente adottato un regolamento che disciplina il settore?.

bannerLBF.jpg

L?edizione 2005 del Festival diviene itinerante, interessando paesi dell?entroterra lucano, e proponendosi di promuovere, far scoprire e contribuire alla diffusione dell?arte e del teatro di strada nel Sud Italia e in particolare nella nostra regione, coinvolgendo da quest?anno Matera, ?città dei Sassi e patrimonio mondiale dell?umanità?, ma anche realtà più piccole come Gorgoglione e Grumento Nova, oltre naturalmente alla magica ?Chiazza? di Stigliano in cui l?iniziativa è nata tre anni fa.

L?arte di strada arriva direttamente fra la gente, nelle piazze e nei vicoli della quotidianità. L?artista e lo spettatore condividono gli stessi spazi e le strade divengono luoghi di produzione creativa, di socialità e di democratizzazione dei rapporti umani, i borghi antichi riprendono luce nel fascino dello spettacolo.

Il Festival è anche l?occasione per presentare un cartellone artistico internazionale che non rinuncia ad offrire maggiore spazio alle giovani compagnie e a coinvolgere un pubblico sempre più numeroso pronto ad essere incantato e divertito. L?organizzazione ha previsto per questa terza edizione la presenza di 20 compagnie provenienti da 8 Paesi diversi per un totale di 100 spettacoli (tutti gratuiti).

Le tappe del Festival sono:
10 Agosto ? centro storico di Gorgoglione (Mt)
11 Agosto – centro storico di Grumento Nova (Pz)
12-13 Agosto ? gran finale nel centro storico di Stigliano (Mt)
16 Agosto ? Dopofestival, ?Terrazza Le Monacelle? – Matera
17 Agosto ? Dopofestival, Piazza Sedile – Matera

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?