Il Ministero degli Affari Esteri riporta che la presenza all’estero delle imprese italiane è cambiata

radicalmente negli ultimi anni. Il nostro sistema produttivo infatti ha trasformato in modo

significativo i luoghi e i modi dei rapporti commerciali con paesi stranieri. Le imprese italiane sono

sempre più presenti nelle economie emergenti dell’Europa Centrale ed Orientale, e in generale nelle

aree geoeconomiche esterne all’Unione europea. In questi mercati privilegiano sempre di più forme

approfondite di internazionalizzazione, quali l’investimento o la joint venture, rispetto alla mera

esportazione.

Da un’indagine promossa dal “Centro Studi per lo Sviluppo Relazionale e l’Internazionalizzazione delle

Imprese” di Padova emerge l’esigenza di sviluppare una nuova figura professionale, in possesso delle

competenze richieste dalle attuali dinamiche economiche. A questo scopo il Centro Studi organizza un

Master in modalità e-learning per formare la figura di Esperto in Commercio Estero. Il corso è

patrocinato da diverse Camere di Commercio ( Italo-brasiliana, Italo-polacca, Svizzera in Italia,

Indiana per l’Italia, del Sud-Est Asiatico e della Serbia e Montenegro) e dalla Facoltà di Scienze

Politiche dell’Università di Trieste.
L’esperto in commercio estero gestisce il processo di internazionalizzazione delle aziende, affiancando

il responsabile commerciale in tutte le attività di gestione e pianificazione strategica dei mercati

esteri. Gli sbocchi professionali riguardano sia aziende private che organismi pubblici a supporto del

commercio estero.

L’insegnamento avviene a distanza, su piattaforma e-learning: un valore aggiunto importante, perché chi

frequenta può sperimentare la metodologia di insegnamento on-line, che in futuro sarà sempre più

diffusa, oltre a beneficiare dei vantaggi in termini di risparmio di tempo e di maggiore flessibilità.
Il percorso formativo dura quattro mesi (a partire da settembre) per la parte teorica, ed è completato

da stage in importanti aziende italiane attive all’estero. Il costo è di ?1480 e i posti disponibili

sono indicativamente 50. Al termine del master verrà rilasciato un attestato di qualifica.

Per informazioni:
Dott. Giorgio Griso, C.so Stati Uniti, 14/bis 35127 Padova, tel. 049/8701855, fax

049/8701806; info@centrostudiestero.it, www.centrostudiestero.it

Cristina Bettio
Ufficio Stampa “Centro Studi per lo Sviluppo Relazionale e l’Internazionalizzazione delle Imprese”
tel. 800983838

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?