La più importante e prestigiosa manifestazione sportiva che si disputa in Basilicata non vede protagonisti i campioni affermati di una qualsiasi disciplina ma un esercito di bambini che hanno poco più di dieci anni e che si divertono a buttare la palla nel canestro. Minibasket in Piazza non è un semplice torneo di minibasket, è un avvenimento che riesce a calamitare l?attenzione di tutto il mondo cestistico non solo nazionale. Dal 19 al 25 giugno i riflettori del basket italiano sono stati puntati su questa manifestazione.

Sono circa 600 i mini cestisti di 40 squadre provenienti dall?Italia ma anche da Albania, Bosnia, Estonia, Cuba, Giordania, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Venezuela; un?autentica babele, un miscuglio di colori che crea una magica atmosfera che difficilmente dimenticherà chi avrà avuto la fortuna di partecipare.
Il programma non prevede solo partite nelle piazze di Matera, Metaponto, Corato e Santeramo, per tutte le comitive sono previste visite guidate al ricco patrimonio storico, archeologico, ambientale della Basilicata, un modo, dunque, per promuovere la Basilicata all?estero. Una manifestazione che unisce razze e popoli un posto dove il colore della pelle e la religione non contano. L?obiettivo principale è il divertimento. Un merito enorme va attribuito alla società organizzatrice, la PIELLE BASKET, che fra mille sacrifici riesce ad organizzare in maniera eccellente una settimana di attività sportive e non.

minibasketpiazzamatera.jpg

Non è facile coordinare tante persone, tutti i tasselli devono essere al posto giusto al momento giusto ed il collaudato gruppo dirigenziale della PIELLE ha saputo sempre brillantemente superare l?esame. Fra l?altro la manifestazione materana è patrocinata, oltre che dalla Federazione Italiana Pallacanestro, dai importanti organismi nazionali ed internazioni come l?UE, l?UNICEF, la Presidenza della Repubblica ed è adeguatamente supportata dall?APT di Basilicata e la stessa Regione Basilicata.

Considerata l?importanza della manifestazione ed il ricco contorno di iniziative collaterali sono venuti in Basilicata gli esponenti più prestigiosi del basket nazionale, in primis il Presidente Federale Fausto Maifredi che di Minibasket in Piazza ne è un autentico estimatore, anche perchè per anni il prof. Maifredi è stato il responsabile del settore Minibasket della FIP.

Particolarmente benevoli le parole di apprezzamento da parte di Maifredi per la manifestazione lucana, definita la più importante in Italia e di assoluto rilievo mondiale. Parole di grande apprezzamento da parte del Presidente Federale anche per il patron della manifestazione, Sergio Galante, l?ideatore e l?infaticabile animatore di un manipolo di dirigenti ed appassionati che consentono attraverso Minibasket in Piazza di far conoscere la Basilicata. Solo per dovere di cronaca si riporta il nome dei vincitori della tredicesima edizione di Minibasket in Piazza, sono i terribili ragazzini di Hito, Estonia, che per la quarta volta consecutiva sono tornati nel loro paese con la coppa dei vincitori. Grande e suggestiva la festa finale con tante lacrime a rigare il volto di mini atleti, istruttori ed accompagnatori.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?