Cerca

Parco-Vulture, iter da accelerare

LA REGIONE BASILICATA DEVE ACCELERARE L?ITER ISTITUTIVO DEL ?PARCO REGIONALE DEL VULTURE?

Sono ormai maturi e non più procrastinabili i tempi per la nascita del ?Parco Naturale Regionale del Vulture?. Occorre oggi che la Regione Basilicata dia segnali concreti in tale direzione, accelerando l?iter istitutivo della nuova area protetta.

Del resto la Regione Basilicata ha già inserito l?istituzione di questo nuovo Parco nel Documento di Programmazione Regionale 2005; inoltre, nell?ultimo scorcio della scorsa legislatura, le competenti Commissioni Consiliari della Regione Basilicata, grazie anche all?impegno profuso in tal senso dal Consigliere Regionale dei Verdi Franco Mollica, e anche su istanza delle Amministrazioni comunali interessate e della stessa Provincia di Potenza, hanno dato il loro assenso ad una perimetrazione più confacente alla gestione del Parco Regionale, inizialmente limitata a cinque Comuni (Atella, Rionero in Vulture, Melfi, Rapolla e Barile), licenziando un Disegno di Legge che, da un lato, appare più che adeguato a rappresentare le esigenze del territorio e, dall?altro, rimane uno strumento aperto anche per altre Amministrazioni ed altre Comunità che fossero intenzionate a farne parte.

Il ?Parco Regionale del Vulture? rappresenta, infatti, un valido strumento di gestione sostenibile del territorio, capace di unificare le molteplici competenze che insistono sull?area del Vulture e, al tempo stesso, di evitare che il dilagante degrado si aggravi a causa di pianificazioni tanto inadeguate quanto miopi o, peggio ancora, dell?abusivismo e delle illegalità perpetrate sistematicamente da taluni.

Occorre pertanto che la Regione Basilicata tuteli e valorizzi questo patrimonio unico nel suo genere, qual è l?area del Vulture e dei Laghi di Monticchio in particolare, per offrire nuove opportunità di lavoro ai tanti giovani disoccupati dell?area e per rispondere alle esigenze di nuove forme di sviluppo prospettate da tempo dalle amministrazioni comunali vulturine, che hanno chiesto l?istituzione della nuova area protetta con proprie deliberazioni inviate all?attenzione del massimo Ente regionale. Rinviare ulteriormente l?approvazione della legge istituitiva del Parco significherebbe vanificare le aspettative dei giovani e di sviluppo di un?area troppo spesso considerata marginale all?interno del territorio regionale e che, invece, possiede un potenziale paesaggistico-ambientale e di risorse notevoli che ogni giorno subisce l?onta dell?incuria e dell?abbandono.

Oggi i tempi sono maturi per dare uno slancio all?iter istitutivo del Parco Regionale del Vulture con scelte coerenti che pongano l?intera area al centro delle politiche di sviluppo regionali.

Il Presidente dell?Esecutivo Provinciale dei Verdi di Potenza
Mauro Di Lonardo