Puntuale come ogni anno arriva la manifestazione ?Le rosse al Castello?, il castello in questione è quello Federiciano di Lagopesole, dove, si radunano da cinque anni le Ferrari e i Ferraristi in una duegiorni, dal 18 al 19, all?insegna dello sprint. L?evento organizzato dalla Pro Loco di Lagopesole è patrocinato dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza, dal Comune di Lagopesole, dal Ferrari Club delegazione di Puglia e Basilicata e Calabria e dall?ACI sezione CSAI per l?organizzazione di gare di velocità.

Tutto nasce dalla passione per l?automobilismo e per le fuoriclasse di casa nostra nutrito da Antonio Romano uno dei sei organizzatori della Pro Loco che ha ideato, voluto e organizzato l?evento, supportato da Marcello Romano e Carlo Lucia copromotori dell?evento e anch?essi organizzatori della Pro Loco di Lagopesole che in giornate frenetiche come queste riesce a contare più di 50 collaboratori. Bisogna gestire non solo le gare ma anche la vastissima folla di appassionati di automobili riversati, come di consueto, nel borgo medioevale. Non è semplice riuscire a radunare tante splendide Ferrari. Per conoscere i Ferraristi possessori di uno di questi gioielli occorre girare i vari autoraduni d?Italia. L?ultimo si è tenuto Domenica scorsa ad Ischia, dove, erano presenti anche i promotori del villaggio federiciano al fine di creare nuovi contatti nella cerchia piuttosto ristretta dei Ferraristi dove per promuovere un evento ci si affida per lo più al passaparola nei vari club. Questa di Lagopesole è una manifestazione in crescendo, si è avuto un aumento notevole dei partecipanti anche rispetto l?anno scorso, si è passati dalle trentatré Ferrari del 2004 alle quarantadue di quest?anno. I partecipanti provengono soprattutto dal centro sud in particolar modo dalla Puglia, Calabria, Campania e ovviamente Basilicata che, in ogni modo, rispetto alla densità di popolazione partecipa al raduno con ben cinque Ferrari. Presenti automobili di tutte le epoche, dalle più vecchie fino all?ultimo modello F 430 della casa di Maranello, il primato per la competizione svolta con l?auto più antica va ad un concorrente di Milano che dalla Lombardia si è recato nella nostra bella regione per essere presente e gareggiare.

Due le gare con le quali si sono cimentati i partecipanti, la prima una gara di abilità ad ostacoli cronometrata su un percorso di 600 metri, la seconda e più entusiasmante gara cronometro di accelerazione in 100 metri, dove si possono veramente sentire ruggire i motori di questi bolidi, frutto del lavoro e della tecnologia made in Italy. Da tre anni il raduno si arricchisce con l?esposizione di una fuoriserie, nel 2004 ammirata la show car F2002, mentre quest?anno si torna indietro nel tempo con la Ferrari 500 del 1952 del Campione Mondiale Alberto Ascari in onore del cinquantenario per la sua morte.?Le rosse al Castello? è una manifestazione che si è sempre distinta anche per la promozione culturale effettuata nell?area del Vulture facendo conoscere ai partecipanti le bellezze storiche culturali ed anche eno-gastronomiche della nostra terra al fine di creare un flusso turistico. Quest?anno il connubio è tra Lagopesole e Venosa la patria di Quinto Orazio Flacco, massimo poeta in età augustea. La cittadina ospita numerosi monumenti degni di nota, dalla Chiesa della Trinità agli scavi archeologici al castello e tra questi monumenti si sono aggirate le Ferrari in un momento di relax prima di sostenere le prove a Lagopesole. Per partecipare alla manifestazione i requisiti fondamentali consistono ?solamente? nel possedere una Ferrari di qualsiasi tipologia ed epoca, dopodiché si avvia una procedura prevedente una quota d?iscrizione.

Per maggiori informazioni ivolgersi alla Pro Loco di Lagopesole
Tel: 0971/86251

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?