Si rinnova anche per questa estate – 15 Luglio/15
Agosto 2005- la rassegna cinematografica
internazionale CinemadaMare, ideata e diretta dal
giornalista Franco Rina ed organizzata dal
Lab-Laboratorio di Comunicazione, Cinema e Formazione
srl, che giunge così alla sua III edizione.
CinemadaMare nasce infatti tre anni fa, per
valorizzare e diffondere il linguaggio cinematografico
di artisti di nuovissima generazione, con l’intento di
definirsi nei contorni aperti – ideologicamente e
geograficamente- di quella cultura dell’interscambio,
che è la modernità.

La rassegna fornirà così visibilità alle opere
inedite, ancora esculse di circuiti commerciali, di
giovani autori provenienti dai diversi paesi europei e
mediterranei; ospiterà inoltre i lavori di giovani
registi ed affermati cineasti provenienti
dall’Irlanda, dall’Olanda e dalla Danimarca, dalla
Polonia, dal Portogallo, dalla Russia e dall’Ungheria.
Saranno inoltre ospiti della rassegna giovani registi
israeliani e palestinesi.
A completare il progetto di CinemadaMare:
un’articolata serie di attività formative, organizzate
intorno ad ua serie di Laboratori e Seminari sul
Cinema, negli aspetti della regia, della sceneggiatura
e della fotografia, ed infine del montaggio e della
ripresa.

Organizzata nell’ambito delle opere di finanziamento
“Grandi Eventi” della Regione Basilicata, CinemadaMare
gode del patrocinio dei Comuni di Bari, Matera, Nova
Siri e Corigliano Calabro, della Camera di Commercio
di Matera e della Banca Popolare del Materano.
RaiSat e La7 hanno inoltre già dato la loro
disponibilità ad uno spazio di visibilità nei
palinsesti delle loro programmazioni, per l’evento.

Una rete molto articolata anche territorialmente per
CinemadaMare, che si svolge infatti nell’intento
della rivalorizzazione territoriale di alcune aree del
Meridione.
Sono diverse le città interessate dalla Rassegna, che
si svolgerà in due periodi.
In un primo momento verranno selezionati i lavori
pervenuti: questa fase è itinerante, e toccherà i
comuni di

BARI- 16 luglio/24 luglio

MATERA – 25 luglio/31 luglio

CORIGLIANO CALABRO – 3 agosto/7 agosto

La rassegna entrerà nel vivo, con la proiezione dei
lavori ospitati e di quelli selezionati per la finale,
con una serie di eventi che si terranno nello stupendo
scenario della bellissima cittadina di Nova Siri, in
provincia di Matera: dall’8 al 15 agosto del 2005,
dove una giuria popolare decreterà le 3 opere
vincitrici.

CinemadaMare si presenta così come un
interessantissimo esperimento, per cui vale la pena
seguirne gli sviluppi.
Sviluppi futuri: con la curiosità su come verrà
accolta e come si svilupperà negli anni la
rassegna,nell’ambito di una realtà territoriale così
ricca ma tutto sommato ancora da lanciare.
Sviluppi presenti: per i quali non mancheremo di
aggiornarvi su Lucanianet, seguendo dal vivo la
rassegna.

Sul Web:
http://www.cinemadamare.it – sito ufficiale di
CinemadaMare, su cui è possibile trovare staturo,
finalità e regolamento, nochè il calendario aggiornato
per le singole manifestazioni ed una raccolta di
articoli ed immagini concernenti le rassegne passate.

Su Lucanianet:
L’articolo di Gianni Di Lascio, “Sud-Cultura.
Direzione obbligata” del 09/03/2005

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?