E? ancora crisi all?interno del Partito dei Democratici di Sinistra di Lagonegro. Il primo partito del centro-sinistra (tenendo conto degli ultimi risultati elettorali) pare non stia attraversando un periodo di serenità e tenuto conto dell?imminente scadenza elettorale (a Lagonegro si vota tra meno di un anno per il rinnovo dell?amministrazione municipale) i dirigenti hanno ben ragione ad avere timore nel vedersi ridurre il vantaggio di voti accumulato con le regionali.

Sempre più chiare risultano le fratture interne dovute ad estremi personalismi e ad un mancato ricorso al dialogo e al confronto dialettico. Questo, inevitabilmente, porta a suddividersi in fazioni, in gruppi di interesse. Da una parte vi è il partito ufficiale governato, con ampia maggioranza, dal segretario, Domenico Carlomagno, dall?altra parte, invece, vi è un insieme ben nutrito costituito da laburisti indispettiti, dalla sinistra-Ds e dal sindacato. Un insieme, quest?ultimo, che aumenta giorno dopo giorno.
L?ultima prova di tale insofferenza è venuta da un articolo pubblicato su un periodico locale, a firma di Giuseppe Grisolia, membro autorevole dell?ambiente diessino, il quale ha descritto con devozione di particolari la freddezza e la distanza con la quale il circolo lagonegrese (Carlomagno & Co.) ha accolto il neo consigliere regionale lauriota, nonché compagno di partito, Marcello Pittella. ?Durante la serata ? scrive Grisolia ? la cosa che maggiormente mi ha colpito, è stato il mancato ringraziamento sincero al nuovo eletto nonostante, a mio avviso, i DS dovrebbero riconoscergli gratitudine considerato che, grazie alla sua presenza in lista, si è potuto contenere l?emorragia di voti prevedibile nel lagonegrese?. Ma lo stesso Grisolia non si è fermato soltanto alla difesa di Pittella, anzi, è anche passato all?attacco del proprio segretario di circolo, o meglio, dei suoi sostenitori. Si legge a proposito dell?intervento di Paolo LaGuardia: ??Si è poi dilungato su temi di importanza irrilevante per la platea; ha parlato del ?compagno? DiLascio e dell?amico Mitidieri (entrambi della Margherita, n.d.a.), di strane strategie partitiche che a suo dire avrebbero coinvolto l?On. Luongo?.?. Insomma, non un bel dire.

Si ricorda il conflitto che sconvolse proprio i DS, la scorsa estate, per un comunicato promosso da una parte del partito, la quale criticava apertamente l’operato dell’amministrazione di centro-destra, (in particolare al finanziamento di mille euro per offrire un mega-pranzo al cardinale Giordano e in merito al pignoramento di un immobile comunale che evidenziava lo stato di crisi del Comune). Il proclama concludeva invitando l’amministrazione guidata da Francesco Costanza a dimettersi, nonché a chiedere a tutte le componenti della sinistra lagonegrese ad intraprendere le opportune iniziative contro tale amministrazione e ad avviare un più serrato ed approfondito dibattito sui temi programmatici alternativi da proporre al paese. Una proposta pur legittima se proviene dall?opposizione. Invece, lo stesso segretario dell’unione comunale DS Lagonegro, l’Avv. Domenico Carlomagno, diede una seccata smentita togliendo, quindi, ufficialità al manifesto d?opposizione?. Abuso di potere o un chiaro tentativo di golpe?

Alle liti estive fece seguito l?intervento di Vincenzo Folino, segretario regionale del partito, che richiamando i suoi cercò di tranquillizzare gli animi. Niente di più difficile. Alla base dello scontro vi sono due gruppi che interpretano due forme ben distinte di vedere i problemi e il modo di governare, provenienti da forme politico-culturali ben distinte. Della serie: ?C?eravamo tanto amati??

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?