Cerca

Dalla Fiera del Medio Basento

Le due manifestazioni si svolgeranno all?interno della Fiera del Medio Basento. La giornata dedicata al libro ed agli autori lucani (noti e meno noti) è programmata per il 19 giugno. Per vivere l?iniziativa, gli autori della Basilicata, di ogni genere letterario, potranno partecipare gratuitamente all?importante fiera e potranno esporre la propria produzione intellettuale.

Chiaramente, si tratta di una vetrina che sarà molto osservata e, quindi, gli scrittori avranno una possibilità seria per poter acquisire visibilità. Il 25 giugno spetterà agli artisti, sempre quelli della Lucania, mettere a disposizione le proprie opere a beneficio della collettività ed a beneficio, allo stesso tempo, di se stessi. Anche in questo caso, gli espositori godranno di un momento interessante, per farsi conoscere maggiormente ed ad un pubblico non proprio di settore o di nicchia. Per entrambi le iniziative il Comitato Scientifico della Fiera del M.B. accetterà un massimo di venti partecipanti.

Le iscrizioni devono arrivare sempre al Comitato, entro il 15 di questo mese, tramite il tel. / fax 0835 672021. Le esperienze di questo genere, su tutto il territorio regionale, scarseggiano. A maggior ragione, sarebbe utile approfittare dell?occasione e correre ad iscriversi. La regione Basilicata è terra di poeti e scrittori che, purtroppo, e tranne in rarissime occasioni, non sono molto noti a livello locale. Mentre a livello nazionale godono di una fama indiscussa e comprovata da più parti. Per dare un segnale di cambiamento basterebbe che gli autori uscissero dalle proprie tane e che operatori culturali ed istituzioni non si risvegliassero solamente alcuni giorni all?anno. L?incontro fra questi soggetti darebbe i suoi frutti; sia specificatamente ed altamente culturali che, per che no, commerciali. Infondo, ?il mercato librario? è uno dei pochi che non sta subendo una pesante recessioni.

I momenti ideati dagli organizzatori della Fiera, inoltre, permettono a tante persone che condividono le stesse passioni di conoscersi o di rincontrarsi. Anche questo aspetto non va affatto sottovalutato. Sarebbe stupendo se lo Scalo di Grassano ? Garaguso (sede degli spazi espositivi) si tingessero di cultura. Sicuramente, tantissimi ne trarrebbero beneficio. Percorrendo le pagine di un libro o gustando i colori di un?opera, si può ottenere una serenità immensa ed una vivacità di spirito che non fa assolutamente male. Anzi.