I° Campus Cinematografico sulla Magia in Basilicata
Lucania Film School – Lucania Film Festival – Giovedì 9 Giugno alle ore 11.00 presso il Museo Nazionale delle Tradizioni Popolari Piazza Marconi, 8/10 Roma (Eur)

Introdurrà:
Massimiliano Selvaggi
Presidente dell’associazione culturale Allelammie
Rocco Calandriello
Direttore artistico del Lucania Film Festival

Interverranno:
Roberto Perpignani
Direttore Didattico Campus
Luigi Di Gianni
Docente Campus
Rocco Brancati
Docente Campus
Dr. Pasquale Bellitti
Sindaco della Città di Pisticci

(rappresentanti della Regione Basilicata e di altri Enti)

Partner Istituzionali
REGIONE BASILICATA
FONDO SOCIALE EUROPEO
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Patrocini Culturali di:
Rai Sat
Università degli Studi della Basilicata
Agis
Le Monacelle
Basilicata Film Commssion
Namavista Film
MarteLive
VirusMedia
Vulcanica
Shortvillage

Il Lucania Film School è un progetto tematico itinerante per lo studio e la ricerca sui linguaggi dell’audiovisivo. È una derivazione delle attività svolte all’interno della primo festival del cinema della Basilicata, il Lucania Film Festival. Artisti, ricercatori, professionisti, addetti ai lavori agiscono in una organizzazione non gerarchica, ma orizzontale dove
diventano artefici di una serie di analisi sul bisogno di re – interpretare le proprie conoscenze e leggere i mutevoli scenari socio – culturali, artistici, economici, nella incognita della “ricerca”. Il Lucania Film School intende leggere i fenomeni contemporanei che influenzano le forme comunicative per costruire su di essi strutture ad hoc,
modelli flessibili, personalizzando il calibro di azione.

Campus Cinematografico MadesudeMagia
Sede: Matera- Pisticci
Sedi escursioni: Colobraro, Valsinni, Viggiano, Aliano.
Periodo: 13 giugno/19 luglio 2005

Il I° Campus di Arti Cinematografiche e Audiovisive della Basilicata ha come obiettivo la formazione di una sensibilità alta nei giovani studenti in merito alle pratiche realizzative dell’audiovisivo. In riferimento a ciò il Campus imposta il suo indirizzo tematico come una riconsiderazione attualizzata delle credenze popolari in Lucania, con una attenzione particolare al tema della magia cerimoniale, già al centro delle spedizioni etnografiche guidate da Ernesto De Martino negli anni ‘cinquanta’. Le finalità dell’attività formativa del Campus si distinguono quindi in due
nuclei di interesse: uno tematico, espressione dell’indirizzo culturale prescelto, che determinerà gli ambiti nei quali svolgere il lavoro di studio; il secondo nucleo sarà invece costituito da un’ampia esperienza formativa in riferimento ai linguaggi della rappresentazione e della documentazione sociale che dovranno essere gestiti in condizioni di assoluta responsabilità e consapevolezza sia dal punto di vista rigorosamente ‘scientifico’ che creativo.

L’utilizzo di tecnologie digitali consentirà di caratterizzare il lavoro in chiavi rappresentative e espressive diverse, considerando attentamente le caratteristiche di ognuna. Un tale percorso è principalmente rivolto ad allievi che abbiano una buona conoscenza degli aspetti citati, tanto quelli
relativi all’antropologia culturale, quanto ai linguaggi della
rappresentazione cinematografica e audiovisiva.
Il I° Campus di arti cinematografiche intende diventare, con gli anni, un punto di riferimento importante all’interno del panorama formativo regionale affrontando, di volta in volta, tematiche e campi d’indagine strettamente legati alla storia, alla cultura, alle tradizioni, l’ambiente, la società
lucana rappresentata nei prodotti audiovisivi realizzati
htpp://www.lucaniafilmschool.it

CONTATTI:

http://www.lucaniafilmfestival.it
http://www.namavista.com
info@lucaniafilmfestival.it

Lucania Film Festival
Namavista | Film

Via Carducci n°1
75015 Pisticci (Matera) Italy
Tel/Fax: +39 0835 581027

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?