Cerca

Accademia Kronos premia un lucano

Un consigliere lucano nel direttivo nazionale di Accademia Kronos

La Basilicata diventa sempre più protagonista nell?associazione nazionale Accademia Kronos. All?Assemblea nazionale di rinnovo del Direttivo, svoltasi lo scorso 28 maggio a Sutri (Viterbo), il segretario della sezione di Venosa, Vito L?Erario, è stato nominato, per la prima volta, Consigliere nazionale.

È questo il risultato di 3 anni di attività della sezione lucana che è diventata una interlocutrice riconosciuta e attiva nel panorama dell?associazionismo ambientalista e non della Basilicata. Come ha dichiarato lo stesso Vito L?Erario: ?Abbiamo iniziato le nostre attività nell?estate del 2003 con Bosco Italia. Da allora il nostro impegno è cresciuto di giorno in giorno per far conoscere la nostra Associazione e soprattutto per sensibilizzare i lucani sulle problematiche che ci stanno a cuore?.

L?elenco dei progetti e delle iniziative realizzate confermano le parole del segretario: le ultime 2 edizioni di Bosco Italia (Venosa, Moliterno, Castelmezzano e Rionero in Vulture, le città coinvolte); il progetto Chernobyl per la prima volta a Venosa, l’inchiesta sulle polveri sottili con LucaniaNet; e, last but not least, l’indagine conoscitiva ambientale a Venosa.

In questi anni la sezione lucana di Accademia Kronos ha creato e rafforzato la partnership e la collaborazione con le altre realtà associative nei momenti di grande mobilitazione per la Basilicata: ?eravamo presenti fisicamente e comunicativamente ? prosegue L?Erario ? nei frenetici giorni di Scanzano Jonico, nelle battaglie contro l?elettrodotto di Rapolla, fermamente opposti a una incontrollata cementificazione della costa jonica, sino a giungere alla posizione di contrarietà del progetto di riconversione a biomasse della vecchia Centrale del Mercure?.

E a conferma di questo impegno riconosciuto, Accademia Kronos continua la sua progettualità con iniziative come ?Un Bosco per Kyoto?, il corso di qualità sull?applicazione del GPS al territorio e le proposte turistiche della Basilicata nel catalogo “Scuole in Gita” a cura della sezione AK Liguria – con particolare riferimento al Parco nazionale del Pollino, a Castelmezzano e le piccole Dolomiti lucane, e alle ricchezze storico-culturali di Venosa.

Il nuovo direttivo nazionale:
– Ennio La Malfa (Presidente) Lazio
– Giulio Signorelli (Vicepresidente) Lazio
– Dario Urselli (Segretario) Liguria
Vito L’Erario (Consigliere) Basilicata
– Luigi Mitrani (Consigliere) Lazio
– Vittorio Ercolessi (Consigliere supplente) Marche
– Enzo Limpido (Consigliere supplente) Piemonte
– Alberto Gioffrè (Consigliere supplente) Calabria