Dedalo – S.Pantano 0-1
Dedalo: Pirrone, Tavassi, Iovino, Perna, Catalano, Pace, Palladino, Mirabile, Santangelo, Losasso, Volturno.
Allenatore: Manna
Spartac Pantano: Corleto, Sagaria, Albano P., Bifolco, Torchia, Di Canio, Gianfredi, Mancusi, Carovigno, Olita, De Bonis. – Villani, Lapolla, Sgovio R., Vaccaro, Alfano.
Allenatore: Bochicchio
Reti: 15? Carovigno (P)
Lo S.Pantano (57), priva di ben cinque titolari, si aggiudica il match esterno contro il Dedalo (35) al termine di una gara molto tirata e ben giocata da entrambe le squadre. Mister Bochicchio fa delle necessità virtù e schiera una formazione con un folto centrocampo, giocando con un?unica punta e impostando la gara sul contropiede. E proprio da un contropiede nasce la prima occasione al 5? quando Carovigno serve in area Gianfredi il quale prova la conclusione al volo non centrando però lo specchio della porta. Controbatte il Dedalo e dopo pochi minuti la costruisce la sua azione più pericolosa, punizione dalla trequarti, palla che è raccolta da Catalano che dal limite dell?area batte a colpo sicuro, prodezza di Corleto che devia in tuffo, palla che finisce sulla traversa e torna in campo, pronta la difesa a spazzare. Al 15? lo S.Pantano passa, Bifolco intercetta un passaggio a centrocampo, vede il movimento di Carovigno e lo serve con un perfetto assist, quest?ultimo entra in area e batte con un preciso diagonale Pirrone eludendone l?uscita.
Il Dedalo non risente del colpo e si riporta in avanti alla ricerca del pareggio, scoprendosi però al contropiede ospite; crea tanto gioco ma non riesce mai a finalizzare al meglio le innumerevoli azioni, sbagliando spesso l?ultimo passaggio e non impensierendo così mai la retroguardia avversaria. Al 25? e al 29? da azioni di rimessa, lo Spartac usufruisce di due calci di punizioni dal limite, prima Mancusi e poi Carovigno non sfruttano al meglio l?occasione mandando in entrambi i casi la palla oltre la traversa. Nella ripresa la musica non cambia con il Dedalo che prova a fare la partita e lo S.Pantano che con molta tranquillità rintuzza ogni azione e riparte di rimessa. La prima occasione di rilievo si ha alla mezz?ora quando Carovigno riceve palla ancora da Bifolco, entra in area e con un pallonetto prova a beffare Pirrone in uscita che però è bravo a deviare con la punta delle dita in calcio d?angolo. Sullo scadere di tempo Volturno è servito da Catalano e lascia partire un bolide che sfiora il palo destro della porta difesa da Corleto e finisce sul fondo e su quest?azione si chiude la partita.
Gli altri risultati: Il Grottole (65) ormai in festa da due settimane, è fermato in casa sull?1-1 dalla Lucania Team (43) che si assesta al terzo posto con tre lunghezze di margine sul Pomarico (40) dove l?arbitro Vizzino di Moliterno ha sospeso la gara con la L.Rigamonti (27) allo scadere del primo tempo probabilmente per alcune frasi pesanti di troppo volate in campo da parte di alcuni giocatori; il Varisius (28) raggiunge finalmente la salvezza infliggendo un sonoro 7-0 al Laurenzana (39) che con questa sconfitta da addio alle speranze di salire sul podio; nel derby stracittadino fra Accettura (27) G.Colucci (22) la spunta quest?ultimo per 1-0 ma risultato che non serve ad evitare la retrocessione; nell?altro derby il Potentia S.C. (27) è sconfitto per 3-2 dal Potenza F.C. (36); infine il Barrata (35) s?impone per 5-2 sul campo del fanalino di coda Castelmezzano -1 (7).