?Il male dei Parchi sta nell?attuale legge 394/91 e nella sua inadeguatezza a rendere il Parco pienamente attivo e visibile sul territorio. La revisione della normativa vigente ? ampiamente condivisa da tutti ? è ormai necessità?.
Il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Francesco Fino, ha così risposto alle domande-provocazioni di Francesco Bevilacqua, storico esponente del WWF calabrese, intervenendo al convegno ?Parchi e Riserve naturali. Nuove frontiere per uno sviluppo sostenibile?, svoltosi ieri mattina a Verdesud, 3^rassegna dei Parchi e dell?Ambiente, in corso a Rende, presso il Palagarden, per iniziativa della Provincia di Cosenza.
Fino, che ha ringraziato il presidente Mario Oliverio e l?Amministrazione provinciale per aver proseguito Verdesud ?strumento necessario in una politica di sostegno alle aree protette?, ha spiegato, a proposito della separazione tra indirizzo politico e esercizio di gestione, che questa, negli Enti Parco, esiste. Tuttavia vi sono pure ?una serie di difficoltà di collegamento che fanno sì che l?indirizzo politico non venga attuato?. Riguardo alla spesa degli Enti Parco Fino ha richiamato alla memoria dei partecipanti le prescrizioni della Finanziaria e gli sforzi degli Enti gestori rivolti a superare gli attuali limiti. Ha poi parlato dei commissariamenti dei Parchi, del funzionamento dei Consigli direttivi (anche quelli da ?rivedere?) e delle responsabilità imputabili agli organi tecnico-amministrativi, che il più delle volte, nonostante questo, finiscono per gravare sull?organo politico.
Il Presidente del Parco del Pollino, commentando alcune ?suggestioni? di Bevilacqua ha sostenuto che, secondo lui non esistono ?nemici? dei Parchi, bensì ?chi, non vedendo riflessi positivi nell?azione dei Parchi, diventa ?nemico?.
Fino ha, quindi, concluso l?intervento ribadendo la sua visione politica che fa da sfondo all?azione svolta nel Parco del Pollino. Raggiungere ?il giusto equilibrio delle due macrofunzioni, protezione e tutela della natura e sostegno dello sviluppo economico. Perseguendo il quale il Parco può raggiungere il suo scopo?.
Verdesud terminerà domenica 22 maggio. Il Parco del Pollino, invece, continuerà la sua azione di promozione anche a Park Life (Salone dei Parchi e del Vivere Naturale), a Roma, dal 26 al 29 maggio.
Ufficio stampa
Roberto Fittipaldi