Le indiscrezioni circolate (…o messe in giro dai partiti…) negli ultimi giorni sono state pienamente confermate. Nessuna sorpresa sui nomi degli Assessori che affiancheranno De Filippo nel traghettare la Basilicata verso approdi più sicuri constatato che oggi la nave con i lucani a bordo si trova a navigare in acque non proprio tranquille.

Tre sono gli Assessori riconfermati, Chiurazzi (Margherita) che passa dalla Sicurezza Sociale alla Formazione, Salvatore (SDI) lascia il dipartimento Agricoltura per passare alle Attività Produttive, Fierro (UDEUR), eletto nel listino, prende in consegna i destini dell?Agricoltura e diventa Vice Presidente lasciando il dipartimento delle Attività Produttive. Tre le new entry: Rondinone esterno in quota DS diventa Assessore all?Ambiente, Mollica leader dei Verdi, avrà l?assessorato alle Infrastrutture, Colangelo anch?egli esterno, funzionario DS, Dirigente Generale del Dipartimento della Giunta Bubbico va alla Sicurezza e Sanità.
Tutto quello che si è letto sulla stampa nei giorni antecedenti la formalizzazione dell?esecutivo non trova quindi riscontro negli atti concreti.

L?UDEUR che rivendicava due assessorati, fra cui la Sanità, e la Presidenza del Consiglio si accontenta di un solo assessorato e della vicepresidenza nella persona dell?ex Sindaco di Potenza Tanino Fierro. La Margherita si è accontentata di un solo assessorato. Allo SDI che aveva partecipato, al contrario degli altri ?minori?, alla lista unica Uniti nell?Ulivo, è stato riconfermato il posto di comando a Donato Salvatore Assessore uscente. I cespugli dell?Ulivo si sono dovuti accontentare dell?assessorato ai Verdi, ma è probabile un accordo per una staffetta a metà legislatura. I due partiti comunisti che rivendicavano visibilità nell?esecutivo non sono stati accontentati.
Se gli accordi pre-elettorali non sono stati scritti con l?acqua non c?è da meravigliarsi dunque del parto di una siffatta Giunta. Il nome dell?ex socialista Colangelo, assessore negli anni passati, funzionario della Regione, circolava già da molti mesi. E? rimasto fuori, Collazzo di Rifondazione Comunista che forse meritava la riconferma avendo occupato la poltrona di Assessore nella scorsa legislatura solo nella seconda parte.
Quasi sicuramente uno dei primi atti del Consiglio Regionale sarà il varo del nuovo Statuto e quasi sicuramente il numero degli assessorati passerà da sei ad otto. Oltre a distribuire due ?poltrone? a chi oggi non è stato accontentato si potranno ridistribuire le attività dei vari dipartimenti. Tanto per fare un esempio si rende necessario istituire un assessorato allo Sport le cui competenze sono oggi frazionate fra tre dipartimenti diversi.
Oltre alla composizione della Giunta De Filippo dovrà nominare a breve i presidenti degli Enti sub regionali e in questi organismi troverà posto qualcuno dei politici rimasto fuori in questa fase.

C?è da occupare la poltrona dell?AATO che Prospero De Franchi dovrà lasciare perchè eletto nelle file dell?UDEUR, anche Acquedotto Lucano deve sostituire il presidente Santochirico neo eletto in consiglio nella lista Uniti nell?Ulivo per i DS, il CORECOM deve fare a meno dell?attuale presidente Gigi Scaglione (UDEUR) anch?egli passato sui banchi del Consiglio Regionale.
Si dovranno nominare presidenti e componenti dei seguenti Enti:ARPAB, ATER, APT, Autorità di Bacino, CREL, Comitato di Coordinamento per le politiche del Lavoro, ELBA, Consorzi di Bonifica, vari enti ed istituti che si occupano di zootecnia, ambiente, archeologia, cultura.
Completata la fase di riposizionamento di politici e tecnici un arduo compito attende l?esecutivo che deve impegnarsi nell?attuazione dell?ambizioso programma che vede al centro dell?attenzione i giovani. Quei giovani che a frotte si vedono costretti a lasciare la Basilicata in cerca di lavoro.
Si deve cercare di porre un freno al disfacimento del sistema produttivo lucano, si deve porre la dovuta attenzione all?ambiente per fare in modo che questa risorsa possa creare occasioni di sviluppo.

Non ci resta che augurare buon lavoro a coloro che con larga maggioranza i lucani hanno scelto come governanti con l?auspicio che coloro che non hanno ottenuto la fiducia degli elettori sappiano fare bene il ?mestiere? dell?opposizione.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?